Intervento di 12 ore sull’Etna per salvare un escursionista e un vigile del fuoco precipitato dall’elicottero durante il soccorso bloccato dal maltempo fino all’alba
I soccorritori sono riusciti a stabilizzare e immobilizzare i due feriti sulle barelle per iniziare il trasporto a valle. Nel cuore della notte, un elicottero della Marina Militare di Maristaeli ha tentato l’estrazione aerea utilizzando i visori notturni. Purtroppo, le condizioni meteo avverse, in particolare il forte vento, hanno impedito il recupero, costringendo l’aeromobile a desistere.
Le squadre a terra non si sono arrese e hanno proseguito la difficile discesa notturna con i due feriti, attraversando un terreno insidioso e fittamente boscoso.
Soltanto con le prime luci dell’alba è stato possibile completare l’operazione. Un elicottero della Marina e uno dei Vigili del Fuoco sono riusciti a raggiungere e recuperare i soccorritori, l’escursionista infortunato e il collega ferito. Entrambi i traumatizzati sono stati trasportati d’urgenza all’ospedale Cannizzaro di Catania. L’intervento si è concluso con successo solo dopo più di dodici ore di sforzi ininterrotti in un contesto ambientale di elevata difficoltà.






