Aggiornato al 30/10/2025 - 12:34
Siracusapress.it
L'iniziativa

Progetto “Ripensarsi”: 1.000 studenti coinvolti contro le dipendenze

Siracusapress.it

condividi news

Catania e provincia uniti per promuovere consapevolezza e inclusione sociale con il sostegno dei sindaci Spada e Carianni

Saranno circa 1.000 gli studenti delle scuole di Catania, Gravina, Pedara, Camporotondo, San Pietro Clarenza, Solarino e Floridia a partecipare al progetto contro le dipendenzeRipensarsi, uno spazio di tregua per un racconto possibile”. La conferenza stampa di presentazione si terrà venerdì 31 ottobre alle ore 10:30 presso la Sala della Notte del Palazzo della Cultura di Catania, in via Vittorio Emanuele II 121.

L’iniziativa nasce con l’obiettivo di creare uno spazio di dialogo, ascolto e riflessione, dove persone, istituzioni e realtà sociali possano incontrarsi per condividere esperienze e costruire insieme percorsi di consapevolezza e rinascita. Il progetto è finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento delle Politiche contro la Droga e le altre Dipendenze, e vede la partecipazione di numerosi enti e amministrazioni locali impegnati nella promozione del benessere sociale e nella prevenzione delle dipendenze.

L’incontro rappresenta un momento di confronto e condivisione per illustrare le finalità e le azioni del progetto, volto a promuovere nuove forme di partecipazione, inclusione e supporto alla comunità, con particolare attenzione ai giovani e alle fragilità sociali.

Alla presentazione interverranno: Enrico Trantino, sindaco di Catania; Bruno Brucchieri, assessore comunale ai Servizi sociali, Inclusione sociale e Famiglia; Eliana Chiavetta, presidente Amici di San Patrignano Sicilia; Pascal La Delfa, presidente Oltre le Parole Onlus; Claudia Pasqualino, presidente Cooperativa Sociale Mosaico; Tiziano Spada, sindaco del Comune di Solarino; Marco Carianni, sindaco del Comune di Floridia; e Marieve Paparella, vicesindaco del Comune di Floridia.

Parteciperanno inoltre i dirigenti scolastici degli istituti coinvolti: I.C. Elio Vittorini di Solarino; I.C. De Amicis Pirandello di Floridia; Liceo Statale G. Lombardo Radice di Gravina di Catania; I.C. Elio Vittorini di San Pietro Clarenza; I.C.S. Casella di Pedara; I.O. Statale Pestalozzi di Catania.

Primo Piano

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni