Un’iniziativa innovativa e tutta siciliana è stata lanciata questa mattina: “Ciak Sicilia”, la prima applicazione interamente dedicata al cine-turismo nell’Isola
Presentata al liceo scientifico Ernesto Basile, l’app è il risultato della collaborazione tra l’associazione Rock10elode, i suoi tutor e gli studenti di diversi istituti superiori, tra cui i licei Basile e D’Alessandro di Bagheria
L’obiettivo ambizioso di “Ciak Sicilia” è quello di mappare e catalogare tutte le location che hanno fatto da sfondo a produzioni cinematografiche e televisive girate in Sicilia. L’app si propone come una vera e propria “cine-guida” che organizza i luoghi in percorsi tematici, offrendo ai visitatori un modo originale per esplorare l’identità dell’Isola attraverso l’obiettivo della macchina da presa.
- Sicilia Classica: Questo itinerario include i luoghi resi iconici da grandi classici come “Nuovo Cinema Paradiso” o successi più recenti come “Indiana Jones e il quadrante del destino”, oltre alle ambientazioni di serie TV molto amate come “Il commissario Montalbano” e “Màkari”.
- Sicilia Contemporanea: Un percorso dedicato a esplorare una Sicilia più moderna e dinamica, che si reinventa attraverso produzioni come la serie “The Bad Guy” e il film “L’Ora Legale” del duo Ficarra e Picone.
Un progetto di passione giovanile
Ospiti d’onore all’evento di presentazione, organizzato da Rock10elode, sono stati l’attore Valentino Picone e il duo comico I Sansoni. Picone ha sottolineato l’importanza del cinema come strumento narrativo: “Abbiamo parlato ai ragazzi di cinema e delle loro passioni. La Sicilia si racconta attraverso i nostri eroi, che hanno reso la nostra terra un manifesto di bellezza, cultura e accoglienza”.
“Ciak Sicilia” non si limita a indicare la posizione; l’app è arricchita da video-guide dettagliate che descrivono le peculiarità di ciascuna location, svelano i film in cui sono apparse e offrono interessanti curiosità legate al mondo della settima arte.
L’app è già disponibile per il download su dispositivi Android e iOS e, come annunciato dagli sviluppatori, verrà regolarmente aggiornata con nuove funzionalità e percorsi per continuare a celebrare il legame indissolubile tra la Sicilia e il grande schermo.


 
				 
								 
															


 
															

 
				 
								 
								 
								 
								 
								 
								 
								 
								 
								 
								 
								 
								 
								 
								 
								 
								 
								 
								 
								 
								 
								 
								 
								 
								 
								 
								 
								 
								 
								 
								 
								 
								 
								 
								 
								 
								 
								 
								 
								 
								 
								 
								 
								 
								 
								 
								 
								 
								 
								 
								 
								 
								