Aggiornato al 08/04/2025 - 07:47
Siracusapress.it
Il Cerchio

La Società siracusana di Storia Patria presenta il nuovo volume dell’Archivio Storico Siracusano

Siracusapress.it

condividi news

Al “Cerchio” un evento ricco di contenuti tra archeologia, memoria industriale e didattica storica, con la partecipazione di studiosi e ricercatori

La Società Siracusana di Storia Patria ha presentato, presso il Centro studi arti e scienze “il Cerchio”, il nuovo volume dell’Archivio Storico Siracusano, rivista di riferimento per gli studiosi e appassionati di storia locale.

I contenuti della pubblicazione spaziano tra epoche antiche e moderne, offrendo preziosi contributi sulla storia della città di Siracusa e del suo territorio.

L’evento è stato introdotto dal presidente dell’associazione, prof. Salvatore Santuccio, che ha dato poi la parola al prof. Giovanni Schininà, direttore scientifico della rivista, per una presentazione approfondita della pubblicazione.

La prima relazione è stata affidata a Lorenzo Guzzardi, noto archeologo e vicepresidente della Società Siracusana di Storia Patria, che ha illustrato i primi tre articoli:

  • Paolo Daniele Scirpo ha analizzato la collezione di Gabriele Judica a Palazzolo Acreide;

  • Giovanni Di Stefano e Lorenzo Zurla hanno affrontato il tema delle fattorie fortificate e delle torri sull’altopiano ragusano;

  • Niccolò Monterosso ha studiato il beneficio o fondo di Santa Lucia a Siracusa.

Guzzardi ha arricchito la presentazione con dettagli derivati dalla sua approfondita conoscenza, ricevendo grande apprezzamento dal pubblico numeroso e attento.

La serata è proseguita con l’intervento di Alessia Facineroso, ricercatrice e docente di Storia contemporanea all’Università di Catania. Il suo contributo si è concentrato su due articoli dedicati al periodo contemporaneo:

  • Il polo industriale siracusano nella ricerca storica e nella cinematografia, a cura di Giuseppe Caramma;

  • Una proposta didattica ideata dallo storico Salvo Adorno con Ludovica Castro e Chiara Manìa, dal titolo Il polo petrolchimico siracusano tra memoria e storia.

Il volume è completato da una serie di interventi e recensioni che arricchiscono ulteriormente il contesto culturale dell’opera.

Primo Piano

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni