Il coordinatore regionale di Sinistra Futura sostiene la mobilitazione della CGIL e chiede un cambio di rotta per il futuro industriale del territorio
Il piano Eni-Versalis per il futuro industriale del polo siracusano continua a far discutere. Pippo Zappulla, coordinatore regionale di Sinistra Futura, si schiera contro la chiusura dell’etilene, definendola un colpo mortale alla chimica di base e un duro colpo all’intero sistema industriale siciliano e nazionale.
Intervenuto durante un’affollata assemblea alla sala Ciapi di Priolo, organizzata dalla CGIL e dalle categorie del settore industriale, Zappulla ha espresso pieno sostegno alla mobilitazione unitaria di sindacati e lavoratori.
“Il piano Versalis non è un vero progetto industriale, ma una scelta di smantellamento della chimica di base. L’Eni punta alla finanziarizzazione del suo core business, senza considerare l’impatto occupazionale ed economico sul territorio”, ha dichiarato.
Bioraffineria e futuro dell’industria siracusana
Secondo Zappulla, la bioraffineria non può essere presentata come compensazione alla chiusura dell’impianto dell’etilene, soprattutto considerando la mancanza di coincidenza tra chiusure e nuove realizzazioni. Il rischio, sottolinea, è quello di lasciare centinaia di lavoratori senza garanzie, aggravando una situazione economica già complessa per Siracusa e la Sicilia.
“Non possiamo accettare lavoratori di serie A e di serie B. La tutela e le garanzie occupazionali devono riguardare sia i dipendenti diretti che quelli dell’indotto”, ha ribadito.
Appello all’unità politica e sindacale
Zappulla ha infine invitato le istituzioni, le deputazioni e le forze politiche a prendere una posizione chiara contro questo piano, sottolineando la necessità di un’unità sindacale forte per difendere il futuro dell’industria siracusana.
“È tempo che il Governo nazionale cambi rotta e che la politica locale difenda gli interessi del territorio invece di assecondare scelte dannose. La situazione è già drammatica ed edulcorarla è da irresponsabili”, ha concluso.