Aggiornato al 03/09/2025 - 20:13
siracusapress.it
Tradizione

Canicattini Bagni, torna il 38° Palio di San Michele: il 5 settembre concerto di Mario Incudine

siracusapress.it

condividi news

Dal 5 al 7 settembre il weekend clou con sfilate in costume, il “Museo sotto le Stelle” e la tradizionale Passeggiata con gli Asini. Un mese di eventi per celebrare le tradizioni

Tutto pronto a Canicattini Bagni per il 38° Palio di San Michele, l’attesissimo appuntamento che fa rivivere le tradizioni popolari di fine ‘800 e inizio ‘900. Un fine settimana intenso, dal 5 al 7 settembre, aprirà i festeggiamenti in onore del Patrono, che culmineranno il 29 settembre.

Si parte il 5 settembre con il concerto di Mario Incudine

L’apertura del Palio, venerdì 5 settembre, sarà affidata alla grande musica. Alle ore 20:00 in Piazza XX Settembre si terrà la presentazione del gruppo “Sbandieratori e Musici Casale Cannicattini”, seguita alle 21:00 dall’attesissimo concerto del cantautore e polistrumentista Mario Incudine con il suo spettacolo “Il senso della misura”.

Il programma del weekend tra sfilate, asini e antichi mestieri

Il Palio di San Michele è un tuffo nel passato che coinvolge tutta la comunità e i suoi otto Quartieri storici. Il programma del weekend prevede:

  • Sabato 6 settembre:
    • Ore 17:00: Corteo in Abiti Storici in via Vittorio Emanuele.
    • Ore 20:00: Apertura del “Museo sotto le Stelle” nel centro storico, con la ricostruzione degli antichi mestieri, la mostra dei Carretti Siciliani e musica itinerante.
  • Domenica 7 settembre:
    • Ore 17:00: Corteo dei Fantini degli 8 Quartieri.
    • A seguire, l’attesa “Passeggiata a Coppie con Asini”, con la voce ufficiale di Principe Giank.
    • Ore 20:00: Riapertura del “Museo sotto le Stelle”.

I festeggiamenti proseguiranno con il “Mini Palio” per i ragazzi (12 settembre), i giochi tra Quartieri (13 settembre) e la Sagra della Ricotta (20 settembre), fino alla grande Festa di San Michele Arcangelo il 29 settembre, con la spettacolare “Sciuta” alle ore 12:00.

L’evento chiude una straordinaria stagione estiva che ha visto Canicattini Bagni protagonista con manifestazioni di successo come il Festival del Rifugiato e il Canicattini Jazz, confermando la centralità del borgo nel panorama culturale siciliano.

 

Primo Piano

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni