Aggiornato al 04/12/2024 - 12:52
siracusapress.it
La provincia in festa

Natale in provincia di Siracusa, i comuni si preparano agli eventi di fine anno

siracusapress.it

condividi news

Mentre il capoluogo, in attesa degli eventi “laici”, sarà piacevolmente investito dal “popolo di Lucia”, pronto a riabbracciare dopo dieci anni la sua Patrona, la provincia di Siracusa scalda i motori per gli eventi natalizi e di fine anno

Quasi tutto pronto per gli eventi natalizi nel siracusano, con ancora gli ultimi dettagli da limare e gli ultimi ospiti da confermare.

A Siracusa quest’anno, come noto, a farla da padrona saranno i festeggiamenti in onore di Santa Lucia, visto il ritorno delle sacre spoglie da Venezia. A corredo incontri, dibattiti, la tradizionale fiera di Santa Lucia m anche un giorno in più di festeggiamenti, “l’ottava” spostata al 21 dicembre che vedrà la processione insieme del simulacro e del corpo della Santa per le vie di Siracusa. Siamo in attesa di dettagli sugli altri eventi e in particolare sul tradizionale appuntamento di Capodanno in piazza Duomo, ma il nodo dovrebbe essere sciolto nel giro di pochi giorni.

Ad Augusta, confermato Francesco Gabbani a Capodanno, il cartellone degli eventi natalizi sarà aperto da “Natale in festa” dal 5 all’8 dicembre, con annessa sagra del suino siciliano e dei sapori antichi, una pista di pattinaggio su ghiaccio, giochi per i bimbi, mercatini ecc.

A Floridia i festeggiamenti di Natale inizieranno il 7 dicembre con l’accensione delle luminarie, la Floridia Christmas Edition Street Food, la tradizionale processione degli “Scupiddi” e vari concerti.

Venerdì 6 dicembre, a Carlentini un Natale all’insegna dell’ecosostenibilità e dell’accoglienza prenderà il via, come da tradizione, in piazza Diaz. A partire dalle ore 17.30 si terrà l’accensione dell’albero di Natale e delle luminarie a LED.
Successivamente, dalle 18.00, lo zampognaro introdurrà l’atmosfera natalizia con le sue musiche, anticipando il video mapping “Natale green“.
Seguirà il momento dedicato ai più piccoli con il gruppo di animazione di Ida&Oscar che coinvolgerà i bambini in una fantastica iniziativa di Animazione ed Educazione Ambientale.
Ed infine la live music con la voce di Carla Basile ed il sax di Luigi Zimmitti.
A Melilli oltre al ritorno del tradizionale presepe vivente, è già pronta tutta una serie di iniziative a cui poter partecipare per vivere l’autentico spirito del Natale.

Palazzolo Acreide ospiterà il prossimo weekend dell’Immacolata la manifestazione “Biddiza – La rosa di Akrai” insieme ai mercatini di Natale, che verranno riproposti anche nelle giornate del 14, 15 e 21 dicembre.

In via di definizione gli eventi a Canicattini Bagni, mentre ad Avola già giorno 2 dicembre sono state accese le luminarie e dall’8 dicembre al 6 gennaio, in collaborazione con la Pro Loco, ci sarà il concorso per i più bei Presepi in vetrina, le luci più brillanti che addobbano i balconi e i prospetti delle abitazioni e i Presepi in parrocchia.

Anche a Ferla le date con gli eventi programmati sono in via di conclusione, ma possiamo già anticipare l’accensione della Stella più grande di Sicilia.

Già definito e completo invece il programma del Natale di Noto 2024 a partire dal prossimo 7 dicembre, con una serie di appuntamenti da non perdere.

 

Primo Piano

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni