Aggiornato al 08/02/2025 - 07:34
Siracusapress.it
“Città Gentile”

Avola in prima linea contro il bullismo: sport e gentilezza per educare i giovani

Siracusapress.it

condividi news

Manifestazione sportiva e servizi di supporto per contrastare il bullismo e il cyberbullismo. Avola, prima “Città Gentile” della provincia, rafforza il suo impegno

In occasione della Giornata Nazionale contro il Bullismo e il Cyberbullismo, Avola ha riaffermato con determinazione il proprio rifiuto verso ogni forma di violenza e prevaricazione. L’amministrazione comunale ha organizzato una manifestazione sportiva in collaborazione con il Centro Sportivo Italiano (CSI), coinvolgendo attivamente gli studenti.

“Lo sport rappresenta un potente strumento educativo, capace di insegnare valori fondamentali quali il rispetto, la solidarietà e l’inclusione le parole del sindaco Rossana CannataÈ attraverso questi principi che intendiamo contrastare il bullismo, promuovendo, insieme al Movimento Internazionale della Gentilezza, una cultura basata sul rispetto reciproco”.

Avola è l’unico comune della provincia ad aver istituito uno Sportello S.O.S. Bullismo, in convenzione con l’ASP. Questo servizio telefonico gratuito, attivo al Consultorio Familiare di Avola, offre supporto e consulenza a famiglie e ragazzi, rappresentando un punto di riferimento per la prevenzione del bullismo. Inoltre, Avola è riconosciuta come la prima “Città Gentile” della provincia di Siracusa, aderendo al Movimento Italia Gentile. Tanto da aver inaugurato il “Giardino della Gentilezza”, uno spazio dedicato alla riflessione e alla promozione dei valori gentili, arricchito da installazioni in pietra naturale con frasi ispiratrici.

Siamo costantemente impegnati nel promuovere iniziative che favoriscano una convivenza civile armoniosaconcludecontrastando ogni forma di prevaricazione e diffondendo la cultura della gentilezza e del rispetto

Primo Piano

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni