Aggiornato al 19/02/2025 - 16:06
siracusapress.it
Lutto

Addio a Salvatore “Ture” Ragazzi, simbolo dell’agricoltura lentinese e del sociale

siracusapress.it

condividi news

Si è spento a 82 anni il noto imprenditore agrumicolo, figura di riferimento per il territorio e il mondo associativo

Il mondo dell’agricoltura lentinese piange la scomparsa di Salvatore “Ture” Ragazzi, spentosi all’età di 82 anni. Fondatore dell’azienda Ragazzi, è stato un imprenditore visionario, protagonista dello sviluppo del settore agrumicolo, contribuendo alla produzione, commercializzazione ed esportazione delle arance siciliane in tutta Europa.

Un imprenditore con uno sguardo all’innovazione

Dopo la laurea in Agraria, Ragazzi ha saputo guidare il settore agrumicolo con rigore, saggezza e capacità imprenditoriale, portando innovazione nel comparto agricolo e dando un contributo essenziale alla crescita del territorio. La sua leadership e la sua onestà lo hanno reso un punto di riferimento per molti colleghi e giovani imprenditori.

Un uomo di valori e di impegno sociale

Ma l’eredità di Ture Ragazzi non si ferma al mondo agricolo: è stato un grande sostenitore delle attività sociali e culturali, impegnandosi attivamente nel Lions Club di Lentini fin dagli anni Settanta. Ha ricoperto numerosi ruoli di rilievo all’interno del sodalizio, diventando presidente nel 1994-1995, nel 2019-2020 e l’anno successivo per completare il suo impegno nel cinquantenario dell’associazione.

Sempre vicino ai giovani e al territorio, ha sostenuto l’imprenditoria locale e ha promosso lo sviluppo culturale delle comunità di Lentini, Carlentini e Francofonte.

Un pezzo di storia che se ne va

La sua scomparsa lascia un vuoto non solo nella sua famiglia, ma in tutta la comunità. I funerali si terranno domani pomeriggio alle ore 16 nella chiesa Cristo Re di Lentini.

Primo Piano

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

Carnevale della Terrazza degli Iblei

invia segnalazioni