Il duo BICEP e artisti indigeni raccontano la crisi climatica attraverso musica e immagini
Il 4 ottobre 2025, presso Meraki Testa dell’Acqua (Noto, SR), si terrà la proiezione in prima italiana di TAKKUUK, la produzione audiovisiva del duo nordirlandese BICEP in collaborazione con Earth Sonic/ In Place of War e sette artisti indigeni provenienti da Groenlandia, Norvegia, Svezia e Canada.
Dopo aver conquistato l’attenzione internazionale, TAKKUUK approda per la prima volta in Italia in un contesto speciale durante la residenza artistica in corso presso l’Associazione Meraki nelle colline dei Monti Iblei.
Un’opera tra musica, arte e attivismo
TAKKUUK racconta, attraverso musica elettronica e immagini potenti, i ghiacci che si sciolgono, gli habitat artici che scompaiono e le conseguenze dirette della crisi climatica sulle comunità indigene del Nord del mondo. Ma la sua rilevanza per il contesto siciliano è evidente: se nell’Artico il cambiamento climatico si manifesta con lo scioglimento dei ghiacci, in Sicilia assume le forme dell’aumento delle temperature estreme, della desertificazione progressiva e della crescita dei rischi di incendi. TAKKUUK diventa così un ponte tra geografie lontane, unite dalla stessa urgenza ambientale.
Come dichiarano gli stessi BICEP:
“Speriamo che queste storie crude e autentiche, raccontate dagli artisti e collaboratori indigeni, possano umanizzare gli effetti della crisi climatica e ispirare il pubblico a saperne di più.”
Voci dal Nord
Tra i protagonisti del progetto, l’artista svedese Katarina Barruk sottolinea:
“Lottiamo ogni giorno per mantenere viva la lingua e la cultura: è una battaglia continua.”
E la performer inuit Charlotte Qamaniq (Silla) aggiunge:
“Il clima artico sta cambiando rapidamente: TAKKUUK è allo stesso tempo un grido d’allarme sugli effetti della crisi climatica e una celebrazione della cultura inuit.”
Programma della serata
Ore 18:00
Mostra ‘World of Eve‘ https://world-of-eve.de/
DJ set con Marwan Hawash https://adiraparty.com/marwan-hawash/
Ore 21:00
Proiezione di TAKKUUK (prima italiana)
Data: Sabato 4 ottobre 2025 dalle ore 19:00
Luogo: Meraki Testa dell’Acqua, Noto (SR)
Ingresso: Contributo libero (tessera annuale associazione euro 5)
Location: https://share.google/XAtt3cwn7yIbXN16C
www.lazytime.org/sicily