Aggiornato al 30/10/2025 - 10:54
Siracusapress.it
Danza

Twain Physical Dance Theatre protagonista del Festival Internazionale del Balletto a Priolo

Siracusapress.it

condividi news

Domani sera al Teatro Comunale di Priolo la compagnia del Lazio porta in scena tre opere di danza contemporanea: Le Vie di Carta, Sogno e Frammenti

Secondo appuntamento con il Festival Internazionale del Balletto domani, venerdì 31 ottobre, al Teatro Comunale di Priolo Gargallo. Alle 20:30 andrà in scena la compagnia Twain Physical Dance Theatre, una delle eccellenze dello spettacolo dal vivo del Lazio e punto di riferimento nazionale e internazionale per la produzione, la formazione e la diffusione della danza contemporanea.

La serata propone un programma misto composto da Le Vie di Carta, Sogno e Frammenti, tre opere che testimoniano la capacità della compagnia di trasformare ogni spazio in palcoscenico e di fondere poesia, tecnica e riflessione sociale.

Le Vie di Carta, co-produzione con Arearea, trasforma librerie, legatorie e biblioteche in scenari inattesi, dove danza e artigianato editoriale dialogano tra tradizione e innovazione. Sogno, liberamente ispirato a Sogno di una notte di mezza estate di Shakespeare, mescola amore, follia e magia, immergendo il pubblico in un universo sospeso tra realtà e fantasia. Frammenti invita a osservare l’Altro con empatia, mostrando come la comprensione possa superare paura e conflitto, trasformando la danza in esperienza di connessione e condivisione.

Il Festival Internazionale del Balletto, giunto quest’anno alla sua trentaquattresima edizione, conferma il proprio prestigio e la capacità di attrarre nomi di rilievo nazionale e internazionale, trasformando Priolo Gargallo in un centro nevralgico della danza.

Fino al 23 novembre 2025, il Teatro Comunale sarà il cuore pulsante di sette serate e una matinée dedicata alle scuole. Un mese intenso in cui la danza, nelle sue diverse declinazioni – dal repertorio classico al contemporaneo, dalla lirica al flamenco – si conferma linguaggio universale di emozione, riflessione e bellezza condivisa.

Gli spettacoli avranno inizio alle ore 20.30, mentre la replica domenicale è prevista alle ore 18.00. Il biglietto d’ingresso ha un costo di 5 euro.

Primo Piano

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni