Aggiornato al 20/12/2020 - 20:53

Parisi e il gol ritrovato dopo quasi 3 anni: “Bel destro”

condividi news

Tino Parisi è tornato al gol dopo due anni e dieci mesi. Non che l’esterno siracusano oramai affermato in Serie C (ma con dispute di tornei anche in B) avesse abituato ad essere un goleador. Perché giocando spesso da quarto di difesa, Parisi non avrebbe avuto chissà quante occasioni, come capitato nella stagione 2017-18 quando era al Siracusa Calcio. Il tecnico di allora Paolo Bianco, oggi vice di De Zerbi al Sassuolo in Serie A, lo trasformò in esterno alto e quella fu la stagione più prolifica per l’aretuseo: 4 reti, con la doppietta al Catanzaro, la rete al Fondi e quella al Monopoli, nel 3-0 del 25 febbraio 2018, data della sua ultima rete in Serie C.

Oggi pomeriggio, Tino Parisi è tornato al gol ed è stato determinante. Perché ha permesso al Livorno di raggiungere la Lucchese in un derby molto sentito in Serie C. Parisi è di proprietà del Livorno da qualche anno, proprio dopo l’exploit di Siracusa, salvo poi rientrare in prestito in azzurro da gennaio 2019, contribuendo alla salvezza degli azzurri in C con Ezio Raciti in panchina. Poi una nuova stagione vicino casa, sempre in prestito dagli amaranto, per la Sicula Leonzio e il ritorno questa estate in Toscana.

Parisi è fra i calciatori siracusani che oggi gioca con maggiore continuità e presenza nei professionisti. Non che ce ne siano molti in giro, a conferma di una certa difficoltà da queste parti a raggiungere il calcio che conta.

“Sono felice per il gol ma più contento per essere riuscito con la squadra a riacciuffare il risultato – ha detto a fine gara per una emittente locale -. Siamo stati bravi ad alzare i ritmi e trovare il pareggio. Ogni settimana c’è da lavorare, non ci sono squadre da sottovalutare e dovremo essere pronti per ogni battaglia sportiva. Il gol? Non ci ho pensato due volte, ho visto sbucare la palla e ho calciato potente. Mi è andata bene”.

Foto del destro vincente di Parisi tratta dal sito web del Livorno Calcio

Primo Piano

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI