Il brand siciliano festeggia un decennio di successi con collaborazioni esclusive e un evento speciale tra ceramica e gastronomia
Mammarancia, il brand siciliano che da dieci anni porta sulle tavole di tutta Europa il meglio degli agrumi siciliani, celebra il suo anniversario con una serie di iniziative che esaltano il legame con la tradizione e il territorio.
Nata nel cuore della Sicilia, a Francofonte, terra delle pregiate arance rosse tarocco, l’azienda si è affermata come punto di riferimento per la vendita online di agrumi e prodotti derivati. Unendo innovazione e tradizione, Mammarancia ha costruito una community affezionata che vede nei suoi prodotti non solo qualità, ma anche un valore culturale e affettivo.
Collaborazioni esclusive per un anniversario speciale
Per celebrare il traguardo, Mammarancia ha avviato una collaborazione con Alessandra Pennino, ceramista siciliana nota per le sue opere che raccontano la storia e i colori della Sicilia. In esclusiva per il brand, ha realizzato piatti in ceramica decorati a mano, ispirati agli agrumi siciliani. Disponibili in edizione limitata, saranno acquistabili sul sito Mammarancia e regalati agli ospiti dell’evento celebrativo.
L’evento vedrà anche la partecipazione del celebre Caseificio Borderi di Siracusa, rinomato per la sua arte casearia e i suoi panini gourmet. Per l’occasione, Borderi curerà il catering con una selezione esclusiva di piatti agli agrumi e panini gourmet, valorizzando le eccellenze gastronomiche siciliane.
“Mammarancia non è solo un e-commerce di agrumi, ma un progetto che parla di Sicilia, di tradizione e di innovazione” – afferma Carlo, uno dei fondatori del brand. “Celebrare questo anniversario con eccellenze locali come Alessandra Pennino e il caseificio Borderi significa dare ancora più valore alla nostra missione: esportare nel mondo il sapore autentico della nostra terra”.
Mammarancia, un’eccellenza siciliana che conquista l’Europa
Oggi, Mammarancia spedisce agrumi freschi e prodotti selezionati in tutta Europa, esportando non solo arance di qualità, ma una vera e propria esperienza sensoriale legata alla cultura e alla sostenibilità. Il 94% del fatturato proviene dall’export, un dato che conferma la crescita del brand e il suo posizionamento internazionale.