Visite alla “Stanza del Mare” e al “Museo del Mare” per sensibilizzare gli studenti alla tutela ambientale
Gli studenti della scuola primaria e della scuola secondaria di I grado del XV I.C. “Paolo Orsi”, sotto la guida della dirigente scolastica Lucia Pistritto, hanno partecipato a un percorso educativo dedicato al mare. Dal 27 gennaio al 18 febbraio 2025, gli alunni hanno visitato la “Stanza del Mare” e il “Museo del Mare”, attività didattiche progettate nell’ambito dell’Unità di Apprendimento con tema la tutela dell’ecosistema marino.
L’iniziativa ha avuto l’obiettivo di sensibilizzare gli studenti sulla salvaguardia ambientale, stimolando la riflessione attraverso conversazioni, letture, creazione di mappe concettuali, canzoni ed elaborati creativi.
La “Stanza del Mare”, situata nella splendida cornice del Castello Maniace, ha permesso agli alunni di approfondire il tema della biodiversità grazie all’accoglienza del Direttore dell’AMP Plemmirio, Salvatore Cartarrasa, e di Patrizia Maiorca. Il team del Molo Didattico, composto da Linda Pasolli, Gianmarco Di Pace, Helen Accolla e Simone Bosco, ha illustrato le attività di monitoraggio e sorveglianza della costa e coinvolto gli studenti in laboratori interattivi, tra cui un’emozionante esperienza di realtà virtuale.
La visita al “Museo del Mare” (SirMuMa) ha invece permesso agli alunni di scoprire l’arte della costruzione delle imbarcazioni, la tradizione della marineria e le tecniche di pesca. Grazie a Lucia Aliffi, gli studenti hanno esplorato strumenti storici come reti, seghe, nasse e modelli di imbarcazioni.
Il percorso didattico si è rivelato un’esperienza coinvolgente che ha unito attività in classe e sul territorio, culminando nella produzione di video, disegni e altre creazioni ispirate al mare e alla sua importanza per l’ecosistema.