Aggiornato al 11/08/2025 - 09:51
siracusapress.it
Eventi

Avola, Un weekend di musica, cultura sport e solidarietà: Incudine fa cantare piazza Umberto I

siracusapress.it

condividi news

Da Mario Incudine agli eventi LILT, dalla solidarietà sportiva alle mostre d’arte: Avola protagonista di un’estate che celebra cultura, sport e comunità

Un fine settimana, quello avolese, intenso di musica, sport, cultura ed eventi. Sabato sera una piazza Umberto I con il pubblico delle grandi occasioni ha applaudito al concerto di Mario Incudine. L’artista siciliano ha saputo conquistare il pubblico con la sua capacità di raccontare la Sicilia attraverso la musica, offrendo una performance che ha unito tradizione e contemporaneità.

Particolarmente toccante è stata la serata dedicata a “Incanto Siciliano”, uno spettacolo-sfilata organizzato dalla LILT che ha saputo coniugare bellezza estetica e impegno sociale. L’iniziativa ha posto l’accento sulla lotta contro il cancro. 

La quarta edizione del Torneo di Beach Volley, organizzato dalla Croce Rossa Italiana – Comitato di Avola in collaborazione con il Volley Club Avola, ha portato sulla sabbia 18 squadre e 60 atleti. La presenza del campione olimpico Luigi Busá e dell’ex pallavolista di Serie A Federica Lisi Bovolenta ha aggiunto prestigio alla manifestazione, offrendo ai giovani atleti la possibilità di confrontarsi con eccellenze sportive nazionali.

La Sala Frateantonio di Palazzo di Città ospita una mostra curata dalla professoressa Lorenza Tiralongo che invita il pubblico a esplorare prospettive artistiche innovative. L’esposizione, visitabile fino al 16 agosto, rappresenta un’opportunità per la comunità di avvicinarsi all’arte contemporanea e di riflettere sui nuovi linguaggi espressivi. L’iniziativa conferma l’attenzione dell’amministrazione comunale verso la promozione culturale e la valorizzazione degli spazi pubblici come luoghi di incontro e crescita collettiva.

«Avola vive e si racconta – ha dichiarato il sindaco, Rossana Cannata – ogni giorno più unita e protagonista dell’estate 2025». 

Primo Piano

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni