Teatro Comunale apre con il Festival Internazionale del Balletto. In programma prosa, musica, spettacoli per famiglie e la novità Immersioni d’Autore
Il teatro comunale Garibaldi di Avola si prepara ad aprire le porte sulla nuova stagione teatrale 2025-2026. L’appuntamento per la presentazione ufficiale è fissato per domenica 26 ottobre alle 18.30, quando verrà illustrato il cartellone completo delle iniziative che animeranno il teatro nei prossimi mesi.
Il programma si presenta ricco e articolato, con una proposta che spazia dalla prosa alla musica, dagli spettacoli per le scuole al Teatro in Famiglia. Tra le iniziative confermate il Concorso musicale “Città di Avola” e il Laboratorio teatrale, mentre tra le novità figura “Immersioni d’Autore”, un progetto che arricchisce l’offerta culturale della struttura.
Prima ancora della presentazione ufficiale, il Teatro Garibaldi accoglierà dal 23 ottobre al 22 novembre il XXXIV Festival Internazionale del Balletto, giunto alla sua trentaquattresima edizione. La manifestazione vedrà esibirsi compagnie prestigiose e coreografi di rilievo internazionale, confermando Avola come punto di riferimento per la danza contemporanea.
Il cartellone della stagione prevede anche i concerti della Figaro Opera Society, un’istituzione che garantirà al pubblico appuntamenti musicali di qualità. L’offerta si rivolge a un pubblico ampio e diversificato, con particolare attenzione alle famiglie e alle scuole attraverso le matinée dedicate.
L’appuntamento del 26 ottobre rappresenta il momento in cui verranno svelati tutti i dettagli del programma, permettendo al pubblico di organizzare la propria partecipazione agli eventi in calendario. La stagione 2025-2026 si preannuncia come un’occasione per vivere il teatro in tutte le sue forme, consolidando il legame tra la struttura e la cittadinanza.
«Vi aspettiamo al teatro Garibaldi – ha detto il sindaco, Rossana Cannata – per vivere insieme un nuovo anno di emozioni, cultura e arte».