Visite per tre weekend nella struttura della Regia Marina costruita tra 1917 e 1920. Presentazione alla stampa mercoledì 22 ottobre
L’Hangar per dirigibili e pool per idrovolanti di Augusta aprirà al pubblico per tre weekend consecutivi, dal 25 ottobre al 9 novembre, nell’ambito del circuito Le Vie dei Tesori. La struttura, situata in contrada Costa Pisone nelle campagne vicino alla città, è inserita nel palinsesto delle visite legate a Catania e dintorni.
La costruzione risale al periodo compreso tra il 1917 e il 1920, quando la Regia Marina realizzò l’opera in cemento armato poco prima della fine della Prima Guerra mondiale. All’epoca rappresentò un esempio di ingegneria di grande valore storico e tecnico, testimonianza delle capacità costruttive e delle necessità militari di quel periodo.
Mercoledì 22 ottobre alle 11.30 si terrà una prima visita dedicata alla stampa. All’incontro parteciperanno i rappresentanti del Demanio, attuale proprietario della struttura, del Comune di Augusta e dell’organizzazione Le Vie dei Tesori. Saranno presenti anche gli studenti del Liceo Megara e dell’Istituto superiore Arangio Ruiz di Augusta, insieme ad associazioni e cittadini del territorio.
Visitare l’Hangar significa compiere un viaggio nel tempo, in un’epoca in cui i dirigibili rappresentavano una componente strategica delle forze aeree e navali. La struttura conserva le caratteristiche originali che ne fanno un esempio significativo di architettura militare del primo Novecento, con particolare riferimento alle infrastrutture dedicate all’aviazione navale.
L’apertura al pubblico rientra nella missione de Le Vie dei Tesori di valorizzare il patrimonio storico e culturale siciliano, rendendo accessibili luoghi normalmente chiusi o poco conosciuti. Le visite si svolgeranno nei fine settimana fino al 9 novembre, offrendo l’opportunità di scoprire un pezzo di storia navale italiana in un contesto che ha mantenuto intatte molte delle sue caratteristiche originali.