Aggiornato al 05/02/2025 - 18:28
siracusapress.it
Pulizia e decoro

Avola, tolleranza zero contro l’abbandono dei rifiuti: multe per i trasgressori

siracusapress.it

condividi news

Il sindaco Rossana Cannata intensifica i controlli sulla raccolta differenziata: videosorveglianza attiva e sanzioni per chi sporca la città

Prosegue senza sosta la lotta contro l’abbandono indiscriminato dei rifiuti e il mancato rispetto della raccolta differenziata. Il sindaco di Avola Rossana Cannata ribadisce la linea della tolleranza zero verso chi deturpa l’ambiente e non rispetta le regole, trasformando cestini pubblici e strade in discariche a cielo aperto.

Grazie ai sistemi di videosorveglianza attivi, diversi trasgressori sono già stati identificati e multati, segnando un’importante stretta sui controlli ambientali.

“Non possiamo accettare che i cestini nei parchi e lungo le strade vengano usati come bidoni per l’indifferenziato. I contenitori devono servire al loro scopo, non diventare punti di accumulo di rifiuti domestici abbandonati da chi non rispetta le regole”, ha dichiarato il sindaco Cannata.

Multe e controlli serrati per chi non rispetta il decoro urbano

Il conferimento errato dei rifiuti, sia in giorni e orari sbagliati, sia attraverso l’uso improprio dei cestini pubblici, comporta multe severe in base alle normative vigenti.

“Chi sporca la città e non rispetta il decoro urbano verrà sanzionato. Vogliamo un’Avola pulita, vivibile e rispettosa dell’ambiente, e questo passa anche dalla responsabilità di ciascuno di noi”, ha concluso Cannata.

Primo Piano

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni