Il GUP del Tribunale di Catania ha emesso pesanti condanne nell’ambito dell’inchiesta della DDA di Catania e dei Carabinieri di Siracusa che ha smantellato una fitta rete criminale dedita allo spaccio di stupefacenti e atti intimidatori
Siracusa, 27 marzo 2025 – Oltre 182 anni di carcere sono stati inflitti dal Gup del Tribunale di Catania nei confronti di 19 imputati coinvolti nell’inchiesta della Direzione Distrettuale Antimafia (Dda) di Catania e dei carabinieri di Siracusa sul clan Borgata. L’indagine, scattata nel novembre del 2023, ha smantellato una fitta rete criminale dedita allo spaccio di stupefacenti, detenzione di armi e atti intimidatori.
Droni per introdurre droga e telefoni in carcere
Tra i dettagli emersi dalle indagini, uno degli aspetti più inquietanti riguarda il tentativo del clan di far entrare droga e telefonini nel carcere di Cavadonna (Siracusa) utilizzando droni. I carabinieri, nel corso di un’operazione, hanno sequestrato un drone con un involucro contenente tre telefoni cellulari e colto in flagrante due indagati mentre tentavano l’operazione.
Minacce, violenze e attentati
L’inchiesta ha rivelato anche gravi episodi di pestaggi ai danni di chi non pagava gli stupefacenti, oltre a incendi di auto e attentati con armi da fuoco. Il clan Borgata si era imposto con metodi brutali, seminando paura nel territorio.
Le condanne
Il Gup di Catania ha emesso pene severe, riconoscendo i reati di associazione a delinquere finalizzata al traffico di droga, detenzione di armi e atti intimidatori. Ecco l’elenco delle condanne:
-
Gianclaudio Assenza – 20 anni
-
Claudio Barone – 1 anno e 4 mesi + 5.000 euro di multa
-
Salvatore Barresi – 16 anni
-
Luca Costanzo – 3 anni e 8 mesi
-
Francesco Fiorentino – 8 anni
-
Francesco Giliberto – 10 anni
-
Simone Glietti – 10 anni
-
Danilo Greco – 18 anni e 8 mesi
-
Robert Iacono – 11 anni e 4 mesi
-
Massimo Mancino – 10 anni
-
Giuseppe Messina – 8 anni e 8 mesi
-
Michael Motta – 5 anni
-
Johnny Pezzinga – 14 anni
-
Davide Pincio – 16 anni
-
Salvatore Polini – 6 anni e 8 mesi + 30.000 euro di multa
-
Andrea Raitano – 8 anni e 8 mesi
-
Ivana Rizza – 4 anni e 8 mesi + 20.000 euro di multa
-
Cristian Toromosca – 2 anni e 8 mesi
-
Morena Zagarella – 7 anni e 4 mesi
Un duro colpo alla criminalità siracusana
Con queste condanne, le autorità infliggono un colpo significativo alla malavita organizzata nella provincia di Siracusa, riaffermando l’impegno dello Stato nella lotta alla criminalità. L’inchiesta della Dda di Catania ha messo in luce le modalità con cui il clan operava, dimostrando ancora una volta quanto sia cruciale l’azione delle forze dell’ordine per garantire la sicurezza del territorio.