Sabato 17 dicembre, il sindaco di Noto Corrado Figura insieme all’Ing. Luigi Cantamessa, Direttore Generale della Fondazione FS Italiane, inaugureranno i primi 2 km della storica linea ferroviaria Noto – Pachino.
Dopo una breve cerimonia istituzionale, alle ore 11:15 il treno partirà da Noto per percorrere i primi chilometri della linea per Noto Marina.
L’evento si protrarrà anche nel pomeriggio: alle 16, nella Sala Gagliardi di Palazzo Trigona, terremo un convegno “Dal sogno alla realtà: il ripristino della ferrovia Noto – Pachino”.
“La tratta Noto – Pachino – dichiara il sindaco di Noto Corrado Figura – è una grande opera infrastrutturale, finanziata con fondi del PNRR stanziati dal Ministero della Cultura all’interno del capitolo Percorsi nella storia – Treni storici e Itinerari culturali, che, finalmente, vedrà la luce dopo circa quarant’anni, grazie alla sinergia tra l’Amministrazione Comunale, Fondazione FS Italiane e Rete Ferroviaria Italiana. Si realizzerà, così, un concreto sviluppo culturale, economico e turistico.”
Il tracciato si dirama dalla stazione ferroviaria di Noto puntando verso il mare all’altezza delle stazioni di Noto Marina. Allontanandosi dalla costa, la ferrovia entra nell’area archeologica dell’antica città greca di Eloro e della Villa romana del Tellaro, per poi raggiungere la Riserva naturale e Oasi faunistica di Vendicari, nel territorio di Marzamemi. La ferrovia prosegue costeggiando la grotta di Calafarina, sito archeologico di notevole importanza, per arrivare a Pachino.
“Questa tratta, che sarà completata entro il 2025 – conclude il sindaco Figura – diventerà un itinerario turistico – culturale, che sarà percorribile mediante l’utilizzo di treni storici e turistici.”