Aggiornato al 31/03/2025 - 08:13
Siracusapress.it
Tatticismi

Elezioni provinciali a Siracusa: Sinistra Italiana critica il dibattito politico

Siracusapress.it

condividi news

Sebastiano Zappulla denuncia il tatticismo e l’assenza di confronto sui temi chiave del territorio

A meno di un mese dalle elezioni provinciali di secondo livello, previste per il 27 aprile, il segretario provinciale di Sinistra Italiana, Sebastiano Zappulla, interviene sul dibattito in corso, denunciando una discussione politica dominata da tatticismi e giochi di potere, piuttosto che dal confronto su temi chiave per il territorio siracusano.

“È sulle alleanze, il perimetro delle coalizioni e il nome del candidato a presidente del Libero Consorzio Comunale di Siracusa che si sono consumate queste divisioni e non, com’era auspicabile, sui temi politici, economici e sociali che stanno interessando il nostro territorio provinciale”, afferma Zappulla.

Un confronto carente sui problemi del territorio

Il segretario di Sinistra Italiana evidenzia come il dibattito politico si sia trasformato in un gioco tattico, perdendo di vista le questioni fondamentali che riguardano il futuro della provincia.

“La sfida politica sembra ormai intesa solo come una partita a scacchi, un gioco tra giocatori che potrebbero indossare qualsiasi casacca, dove scompaiono le differenze valoriali, culturali e politiche e dominano la tattica e la matematica.”

Secondo Zappulla, nella discussione sulle elezioni provinciali sono del tutto assenti riferimenti a temi cruciali come:

  • La crisi della zona industriale di Siracusa;
  • Il fenomeno dello spopolamento e il diritto alla salute;
  • La qualità della vita e i servizi pubblici locali;
  • La gestione del sistema idrico e dei rifiuti;
  • Il trasporto pubblico e la sicurezza delle infrastrutture scolastiche.

“Non abbiamo sentito dire una parola una sui bilanci dei comuni, sui tagli ai trasferimenti e sulle conseguenze in termini di servizi per i cittadini e tasse locali”, aggiunge Zappulla.

La necessità di un’alternativa politica

Di fronte a questa situazione, Sinistra Italiana ribadisce la volontà di costruire un’alternativa chiara e netta al centrodestra e alle sue varianti.

“Siamo più interessati a determinare un profilo programmatico e valoriale netto e chiaro, senza alcuna ambiguità, di una proposta politica che si ponga l’obiettivo di costruire con pazienza e lungimiranza l’alternativa al centrodestra e alle altre forme ibride di centrodestra, come quella che governa la città di Siracusa, lontane anni luce dal campo progressista.”

Per portare avanti questa visione, Sinistra Italiana ha annunciato la convocazione di un’assemblea di partito aperta al contributo di tutti coloro che condividono la necessità di un cambiamento politico radicale.

“Abbiamo tanto lavoro da portare avanti, non possiamo più attendere”, conclude Zappulla.

Primo Piano

Un team formidabile

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni