Aggiornato al 01/02/2025 - 12:30
Siracusapress.it
31 Gennaio

Festa di San Giovanni Bosco a Siracusa: Mons. Lomanto invita a vivere la fede con gioia e speranza

Siracusapress.it

condividi news

L’arcivescovo di Siracusa celebra la festa di San Giovanni Bosco: “La santità è di ciascuno di noi”, e sottolinea l’importanza di un cammino educativo fondato sulla grazia, la perseveranza e l’amore

La parrocchia di San Tommaso Apostolo al Pantheon di Siracusa ha celebrato con grande devozione la Festa di San Giovanni Bosco, alla presenza dell’arcivescovo di Siracusa, mons. Francesco Lomanto. Accolto dal parroco, don Massimo Di Natale, e dai ragazzi del cammino di iniziazione cristiana, l’arcivescovo ha presieduto la celebrazione eucaristica, ripercorrendo la figura di San Giovanni Bosco e il suo messaggio di speranza e di gioia nella fede.

San Giovanni Bosco ci invita a vivere nella gioia e nell’allegria la nostra fede”, ha affermato mons. Lomanto, sottolineando come il santo educatore abbia sempre cercato di avvicinare i giovani alla grazia di Dio, dando loro pane, lavoro e istruzione. “San Giovanni Bosco ci offre un progetto di santità facile, una società dell’allegria“, ha proseguito l’arcivescovo, elencando i quattro pilastri fondamentali della spiritualità del santo: la grazia di Dio, la volontà di Dio, la perseveranza e l’amore.

L’arcivescovo ha ricordato come la santità sia accessibile a ciascuno di noi e come, attraverso l’amore e la bontà, si possano superare anche le difficoltà più grandi, invitando la comunità a seguire l’esempio di San Giovanni Bosco nel vivere quotidianamente la propria fede con speranza e dedizione.

Don Massimo Di Natale, parroco di San Tommaso Apostolo, ha ringraziato l’arcivescovo per il suo intervento, sottolineando l’importanza del metodo educativo di San Giovanni Bosco, ancora oggi fondamentale in un contesto sociale ed educativo in cui le sfide sono molteplici. La comunità parrocchiale ha celebrato questa giornata con la distribuzione del tradizionale panino di don Bosco, simbolo di condivisione e carità, in un clima di festa che ha visto la partecipazione attiva dei tanti volontari che animano la mensa parrocchiale.

Primo Piano

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni