Aggiornato al 09/07/2024 - 16:42
siracusapress
Niente contributi

Siracusa, il Consiglio comunale boccia la proposta Scimonelli sui contributi alle associazioni sportive riconosciute dal Coni: “Miopia del consiglio”

siracusapress

condividi news

Bocciata la modifica del regolamento che prevedeva un “Sostegno non solo agli sport olimpici, ma a tutte le associazioni sportive che svolgono una disciplina riconosciuta dal CONI”

“Bocciata dai consiglieri Carbone Concetta, Giuseppe Casella, Romano Paolo, Cavallaro Paolo, Romano Gaetano, Aloschi Luciano, Cavarra Luigi, Ricupero Simone, Sergio Bonafede, Ortisi Salvatore, Imbrò Sergio, Ferdinando Messina, Cosimo Burti, Leandro Marino, Luigi Gennuso, Angelo Greco, Sara Zappulla, Damiano De Simone, la proposta di modifica che prevedeva di estendere la possibilità di accedere ai “contributi per le associazioni sportive di eccellenza” alle associazioni sportive che praticano una disciplina “riconosciuta dal CONI” e non solo agli sport dei giochi olimpici.”

Lo dichiara Ivan Scimonelli, capogruppo di “Insieme”.

“Non solo – prosegue Scimonelli – la proposta di modifica prevedeva che fossero escluse dal percepire il contributo le ASD che hanno “rapporti debitori definitivamente accertati con il Comune di Siracusa e pendenze tributarie accertate”.

L’apertura alla proposta avrebbe permesso di valorizzare supportare molte più discipline sportive, promuovendo l’inclusività e il talento in ogni sua forma soprattutto a vantaggio delle discipline “minori” non considerate spesso come meritevoli di contributi sia dalla regione che dal ministero.

Restano fuori così per scelta dei consiglieri sopracitati tutte le discipline non olimpiche ma che sono numerosissime nella nostra città, ne cito una per mero esempio il calcio a 5 o a 7!

Un passo indietro verso un futuro sportivo più equo e accessibile per tutte le asd siracusane e una incredibile miopia dei consiglieri che hanno bocciato il provvedimento con fantasiose motivazioni.

Ringrazio invece – conclude il capogruppo di Insieme – i consiglieri Matteo Melfi, Nadia Garro, Andrea Firenze e Francesco Vaccaro per aver votato favorevolmente la proposta e aver mostrato grande senso di responsabilità e attenzione.”

Primo Piano

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni