Aggiornato al 01/02/2025 - 09:31
Siracusapress.it
Rifiuti

Siracusa, nuove isole ecologiche attive dal 5 febbraio: ecco dove e come conferire i rifiuti

Siracusapress.it

condividi news

Dal 5 febbraio attive 9 nuove isole ecologiche a Siracusa: accesso con tessera sanitaria, conferimento 24h su 24 e sconti sulla Tari per i cittadini

A partire da mercoledì 5 febbraio 2025, a Siracusa entreranno in funzione 9 nuove isole ecologiche, installate per migliorare il servizio di raccolta differenziata. Il progetto, attivato in fase sperimentale, potrà subire modifiche, che saranno comunicate tempestivamente alla cittadinanza.

Ubicazione delle isole ecologiche

Le isole ecologiche saranno accessibili ai cittadini titolari di utenza TARI, utilizzando la propria tessera sanitaria. Ecco dove trovarle:

  • Via Italia 103 – Area comunale dell’Assessorato alle Politiche Sociali (2 ecoisole)
  • Parcheggio di via Augusta (2 ecoisole)
  • Via Elorina – Nei pressi dell’Istituto Agrario (1 ecoisola)
  • Via Elorina – Area comunale dell’Assessorato alla Mobilità (1 ecoisola)
  • Via degli Ulivi, Cassibile – Nei pressi dello stadio (1 ecoisola)
  • Via Salvo D’Acquisto, Belvedere (1 ecoisola)
  • Via Monte Rosa, Epipoli (1 ecoisola)

Tutte le postazioni sono dotate di videosorveglianza per garantire la sicurezza e il corretto utilizzo.

Modalità di conferimento dei rifiuti

Le isole ecologiche consentiranno il conferimento differenziato 24 ore su 24, con l’unica eccezione dell’indifferenziato, che potrà essere conferito solo una volta a settimana.

Regole per il conferimento:
Plastica → solo in sacchi semitrasparenti
Vetrosfuso
Cartasfusa o in buste di carta
Piccoli RAEE (elettrodomestici, cellulari, tablet, phon) → sfusi
Indifferenziato → solo in sacchi semitrasparenti (vietati i sacchi neri)

Importante: L’uso dei sacchi neri è vietato.

Sconti sulla Tari e monitoraggio conferimenti

Gli utenti che utilizzano le isole ecologiche possono beneficiare della scontistica sulla Tari, come previsto dall’art. 22 del Regolamento Tari.

Ogni cittadino potrà controllare i propri conferimenti in due modi:
Online: tramite il portale Siracusa e-Portal
App Waper: scaricabile su smartphone

Nota: I RAEE conferiti non saranno conteggiati per la scontistica Tari, in quanto lo sconto si applica sul numero di pezzi conferiti e non sul peso.

Un passo avanti per l’ambiente

L’attivazione delle nuove isole ecologiche rappresenta un’importante iniziativa per migliorare la gestione dei rifiuti urbani e incentivare la raccolta differenziata a Siracusa. Un sistema più accessibile, sicuro e innovativo che punta a sensibilizzare i cittadini verso comportamenti più sostenibili.

L’amministrazione invita tutti gli utenti a rispettare le regole di conferimento e a utilizzare correttamente le isole ecologiche, contribuendo così alla tutela dell’ambiente e al decoro urbano.

Primo Piano

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni