Giusi Nanè: “Comprendiamo l’allarme dei residenti”. Domenica corteo di protesta contro l’apertura del CCR in zona residenziale
L’approvazione da parte dell’amministrazione comunale di un nuovo Centro di Conferimento Comunale (CCR) nel quartiere Mazzarona di Siracusa continua a far discutere cittadini e associazioni ambientaliste. Giusi Nanè, co-portavoce di Europa Verde Siracusa, ha espresso il proprio punto di vista sulla questione, sottolineando sia la necessità di nuovi CCR in città che le preoccupazioni legittime dei residenti.
Nanè ha ribadito l’importanza di dotare ogni zona e quartiere di centri di conferimento rifiuti, come previsto dalla normativa vigente, precisando che i CCR non sono discariche e che i rifiuti possono rimanervi solo per un massimo di tre mesi prima del trasferimento in appositi impianti di smaltimento. Tuttavia, ha riconosciuto l’allarme dei residenti di Mazzarona che vedranno sorgere il nuovo centro a pochi metri dalle proprie abitazioni.
“Pur comprendendo la assoluta necessità ed il rifiorire di nuovi CCR ed anzi auspicandone sempre nuovi sino a totale copertura del bisogno di ogni quartiere come previsto dalla legge, comprendiamo però l’allarme destato sui residenti frontisti, proprietari degli immobili prospicienti il nuovo CCR”, ha dichiarato la portavoce di Europa Verde.
Nanè ha poi evidenziato come questa amministrazione debba dare ascolto alle legittime preoccupazioni dei cittadini, chiarendo che la localizzazione del CCR non deve apparire come un’imposizione a danno di alcuni quartieri rispetto ad altri.
“Che inoltre, non solo a Mazzarrona ma ovunque in città, sorgeranno nuovi CCR, per come previsto dalla nuova direttiva dell’UE, che promuove una più ampia strategia dei rifiuti”, ha aggiunto, ribadendo la necessità di un confronto tra amministrazione e cittadini.
L’introduzione dei CCR in piena area urbana rappresenta una novità per Siracusa, poiché finora i centri erano stati collocati in zone periferiche. Questa scelta solleva una serie di problematiche, tra cui:
- Salvaguardia della salute pubblica per chi vive nelle immediate vicinanze.
- Deprezzamento degli immobili circostanti.
- Nuove regolamentazioni e giurisprudenza in merito alla gestione dei CCR in aree residenziali.
“Il CCR in centro urbano, in piena area abitativa, è una realtà in uso e bisogna prenderne atto, fa parte del paventato cambiamento che può condurre tutti noi verso una migliorata qualità della vita, anche se sembra assurdo in questa fase crederlo”, ha dichiarato Nanè.
Corteo di protesta del comitato cittadino di Mazzarona
Per manifestare il dissenso rispetto alla decisione dell’amministrazione, il comitato cittadino di Mazzarona ha organizzato un corteo di protesta per domenica prossima, percorrendo le vie limitrofe all’impianto approvato.
Europa Verde Siracusa sarà presente alla manifestazione, come confermato da Giusi Nanè:
“Questa amministrazione dovrà obbligatoriamente mostrarsi accogliente e dialogante nei confronti di tutte le legittime doglianze dei cittadini. Intanto, domenica prossima il comitato che si è costituito a Mazzarona per contrastare l’apertura del nuovo CCR ha deciso di scendere in corteo e Europa Verde Siracusa sarà a loro fianco”.