Aggiornato al 13/02/2025 - 08:46
siracusapress.it
rimborsi Sisma 90 Sicilia

Sisma ’90: approvato emendamento per possibile riapertura termini rimborsi

siracusapress.it

condividi news

Prorogato al 30 aprile 2025 il tavolo tecnico che valuterà le istanze presentate fuori termine. Soddisfazione dei parlamentari Nicita e Scerra

In sede di discussione del Decreto Milleproroghe in Senato, è stato approvato in Prima Commissione uno degli emendamenti a firma Nicita (Pd), Damante (M5S), Ternullo (FI), Musolino (IV) che poneva il tema della opportunità della riapertura dei termini per il rimborso Sisma ’90 e che era stato annunciato qualche settimana fa in un video dal Sen. Nicita e dall’On. Scerra.
Il Governo Meloni aveva bocciato una prima proposta di riapertura immediata dei termini per quanti non avevano fatto domanda in tempo.
Successivamente, dopo un lungo confronto del Sen. Nicita con i tecnici del MEF, è stato approvato in Commissione l’emendamento (19.0.4), sempre a prima firma Nicita, anch’esso ideato da Nicita e Scerra, che prevede che i lavori del tavolo tecnico di cui all’articolo 7-bis della Legge 8 agosto 2024 n.111 – a sua volta introdotto dal precedente emendamento a firma Nicita dello scorso agosto – siano prorogati al 30 aprile 2025, includendovi, adesso, anche il tema nuovo della presentazione di istanze fuori dai termini previsti dalla normativa. Si apre quindi, con questo emendamento, la concreta possibilità di esaminare una riapertura dei termini tenendo conto del contenzioso e delle sentenze della Corte suprema di Cassazione.
“Con questo emendamento – dichiarano Nicita e Scerra – il Governo è adesso obbligato, nel tavolo tecnico, ad affrontare non solo il contenzioso ancora esistente sui rimborsi Sisma ’90, ma anche il tema della discriminazione tra coloro che hanno fatto istanza nei termini e coloro che, pur avendo versato l’intero importo dell’IRPEF, non hanno fatto istanza. Il nostro convincimento è che tutti abbiano ancora diritto a quel rimborso e attraverso il tavolo tecnico adesso offriamo l’opportunità di discutere questo tema per riconoscere il diritto, stimare l’importo della cifra da restituire, trovare una soluzione di restituzione (rimborsi, crediti imposta e così via). Speriamo che questo importante risultato, sul quale avevamo annunciato il nostro impegno, non venga come al solito rivendicato da parte di chi non ha lavorato al suo ottenimento. Ringraziamo la Senatrice Ternullo, unico parlamentare della maggioranza ad aver firmato e sostenuto l’emendamento delle opposizioni in commissione”.

Primo Piano

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni