Dal 12 maggio ENAC approverà nuove norme che consentiranno ai proprietari di viaggiare con animali domestici in cabina invece che in stiva, indipendentemente dalla taglia, purché alloggiati in trasportini adeguatamente assicurati.
Una nuova disposizione permetterà di tenere cani e gatti accanto ai proprietari durante i voli, superando i limiti di peso attuali
Il trasporto aereo degli animali domestici sta per subire una rivoluzione significativa. Come annunciato dal Ministero delle Infrastrutture e Trasporti, il Consiglio di Amministrazione dell’ENAC (Ente Nazionale per l’Aviazione Civile) approverà il prossimo 12 maggio un importante aggiornamento normativo che consentirà ai proprietari di viaggiare con i propri animali in cabina, anziché relegarli in stiva.
Le novità in arrivo per il trasporto aereo di cani e gatti
La nuova delibera ENAC stabilisce che “è consentito il trasporto in cabina di animali domestici, alloggiati all’interno di un apposito trasportino da collocarsi anche al di sopra dei sedili, purché adeguatamente assicurato tramite le cinture di sicurezza o altri sistemi di ancoraggio.”
L’aspetto più rilevante della nuova normativa riguarda i limiti di peso: “Il peso complessivo dell’animale e del trasportino può essere superiore ai limiti attualmente previsti, ma non eccedere il peso massimo previsto per un passeggero medio”.
Questo cambiamento rappresenta una svolta significativa rispetto alle regole attuali, che spesso costringono i proprietari di animali di taglia media e grande a far viaggiare i propri compagni a quattro zampe nelle stive degli aerei, con tutte le preoccupazioni che questo comporta per il benessere degli animali.
Quando entrerà in vigore la nuova normativa
La modifica normativa dovrà essere ufficialmente approvata dal Consiglio di Amministrazione dell’ENAC durante la riunione prevista per il 12 maggio. Solo dopo tale approvazione, le nuove regole diventeranno effettive e potranno essere applicate dalle compagnie aeree operanti in Italia.