L’atto del Comune sblocca l’opera da 2,8 milioni in Traversa Pizzuta. Finanziamento PNRR, mutuo del Credito Sportivo e fondi comunali per la “nuova cittadella dello sport”
Passo decisivo e atteso per la riqualificazione delle infrastrutture sportive in città. Il Comune di Siracusa ha formalmente approvato il progetto esecutivo per la “Costruzione di un centro sportivo ed aree verdi attrezzate per lo sport in traversa Pizzuta”.
L’atto, una determina dirigenziale, sblocca di fatto la fase operativa di un intervento dal valore complessivo di €2.847.654,08.
Il progetto è uno degli interventi chiave del PNRR per Siracusa, finanziato nell’ambito della Missione 5 “Inclusione e Coesione”, misura “Sport e Inclusione Sociale”. La determina approva il quadro economico definitivo, che dettaglia la copertura finanziaria dell’opera:
- €1.500.000 dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri (Dipartimento per lo Sport).
- €150.000 dal Fondo Opere Indifferibili (FOI 2023).
- €887.364,04 tramite un finanziamento dell’Istituto per il Credito Sportivo.
- €310.290,04 da fondi comunali.
L’iter, avviato nel 2022 con la richiesta di finanziamento e l’aggiudicazione dell’appalto integrato nel marzo 2023 al RTI Lavoro Sud srl, arriva ora al traguardo. Il progetto esecutivo, presentato dall’aggiudicatario a fine settembre 2025, prevede la realizzazione di un moderno polo sportivo con un campo da rugby, un campo polivalente, un’area fitness, spogliatoi e tribune.
La determina dirigenziale si è resa necessaria anche per rettificare il quadro economico, in particolare per rimodulare le spese relative alle indagini di verifica archeologica (VPIA) e per accertare alcune economie su spese tecniche. Con questo atto, l’opera attende ora solo l’apertura del cantiere.