Apprezzamento per l’iniziativa della Regione Siciliana di aprire un tavolo nazionale sulla riconversione del petrolchimico
Confindustria Sicilia e Confindustria Siracusa esprimono piena condivisione e apprezzamento per l’iniziativa del presidente della Regione Siciliana Renato Schifani di aprire un tavolo tecnico nazionale per affrontare le criticità del Polo Petrolchimico di Siracusa.
L’incontro, svoltosi oggi a Palermo, ha visto la partecipazione degli assessori regionali alle Attività produttive e all’Ambiente, dei dirigenti generali dei Dipartimenti regionali, oltre ai presidenti di Confindustria Sicilia, Gaetano Vecchio, e Confindustria Siracusa, Gian Piero Reale.
Schifani: “Il Governo regionale è al fianco delle aziende”
Il governatore siciliano ha ribadito l’impegno della Regione nel seguire da vicino la crisi industriale e lavorare in sinergia con il Governo nazionale per una strategia di riconversione che garantisca la continuità occupazionale e una transizione sostenibile per le aziende del polo.
L’appello di Confindustria: agire subito per la riconversione
“Occorre agire subito”, ha dichiarato Gian Piero Reale, presidente di Confindustria Siracusa. “Abbiamo condiviso con Schifani e la sua Giunta il delicatissimo momento che sta vivendo il nostro territorio. Serve un impegno congiunto delle istituzioni regionali e nazionali per trovare soluzioni concrete per il nostro Polo Industriale”.
Anche il presidente di Confindustria Sicilia, Gaetano Vecchio, ha sottolineato l’importanza del progetto di riconversione del petrolchimico nell’ambito del Clean Industrial Deal:
“Il Polo Petrolchimico di Siracusa può diventare un’opportunità di rilancio grazie alla transizione energetica. Ringraziamo il presidente Schifani per l’attenzione e siamo pronti a fornire tutto il supporto necessario per uno sviluppo sostenibile basato sulla decarbonizzazione”.