Aggiornato al 19/02/2025 - 10:47
Siracusapress.it
Camera di Commercio

Convegno sull’economia e lo sviluppo socio-economico a Catania: Focus su fiere e infrastrutture

Siracusapress.it

condividi news

Il 20 febbraio, esperti e istituzioni si incontrano alla Camera di Commercio del Sud-Est Sicilia per discutere delle prospettive di sviluppo economico, tra innovazioni infrastrutturali e nuove visioni per il futuro delle fiere

Il 20 febbraio 2025, a partire dalle 9:00, si terrà alla Camera di Commercio del Sud-Est Sicilia, nella Sala Adunanze di Palazzo della Borsa a Catania, un importante convegno dedicato allo sviluppo socio-economico della Sicilia. L’evento, che si concluderà alle 19:00, sarà un’occasione unica per discutere delle opportunità economiche, delle infrastrutture, e del ruolo strategico delle fiere nell’evoluzione dell’economia regionale.

I lavori del convegno

I lavori si apriranno con i saluti istituzionali di importanti figure politiche e accademiche. Antonio Belcuore, Commissario della Camera di Commercio del Sud-Est Sicilia, darà il via all’evento, seguito dai saluti del Sindaco della Città Metropolitana di Catania, Enrico Trantino, e degli altri rappresentanti istituzionali tra cui Marco Corsaro, Sindaco di Misterbianco, e Francesco Priolo, Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Catania.

Nel corso della mattina, il convegno proseguirà con una serie di interventi di rilievo. Il professore Roberto Cellini, Direttore del Dipartimento di Economia e Impresa dell’Università di Catania, terrà la relazione introduttiva, seguita dall’intervento dell’Assessore alle Infrastrutture della Regione Siciliana, Alessandro Aricò, che presenterà le iniziative regionali per lo sviluppo economico. Inoltre, il professore Rosario Lanzafame dell’Università di Catania si concentrerà sull’importanza delle fiere come strumento di diffusione dei saperi, mentre l’architetto Giuseppe Scannella parlerà del ruolo delle fiere come centri di bellezza e rigenerazione urbana.

Tavola rotonda nel pomeriggio

Nel pomeriggio, a partire dalle 15:00, avrà luogo una tavola rotonda dal titolo “Le esperienze a confronto ed aspettative di sviluppo socio-economico”, durante la quale esperti del settore, tra cui il presidente di Aefi Maurizio Danese, il presidente di Fiera Pordenone Renato Pujatti, e il presidente di SiciliaFiera Nino Di Cavolo, si confronteranno sulle prospettive future delle fiere e delle imprese locali. Concluderà i lavori il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso.

Il convegno e il suo impatto

Il convegno gode del patrocinio di numerose istituzioni locali, tra cui il Comune di Catania, il Comune di Misterbianco, Confindustria Catania, Confcommercio Catania e Compagnia delle Opere Sicilia. Questo evento rappresenta un’importante occasione di incontro tra istituzioni, accademia e mondo imprenditoriale per definire nuove strategie di sviluppo per il sud Italia e in particolare per la Sicilia.

Primo Piano

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

Carnevale della Terrazza degli Iblei

invia segnalazioni