Duomo di Ragusa, La Madia di Licata e Tenerumi di Vulcano tra i 55 migliori d’Italia. Dodici i riconoscimenti per Siracusa e provincia
La Sicilia conferma la sua presenza nell’élite della ristorazione italiana nella nuova edizione della guida Ristoranti d’Italia 2026 del Gambero Rosso, presentata a Roma il 20 ottobre. Tre locali dell’isola hanno ottenuto il massimo riconoscimento delle Tre Forchette, posizionandosi tra i 55 migliori ristoranti della Penisola.
Il Duomo di Ragusa ha raggiunto un punteggio di 93 su 100, confermandosi tra le insegne di riferimento della cucina siciliana contemporanea. Il ristorante si colloca nella fascia alta della classifica, insieme a nomi prestigiosi come Cracco in Galleria, Enoteca Pinchiorri e Da Vittorio.
La Madia di Licata ha ottenuto 91 punti, mantenendo il riconoscimento delle Tre Forchette e posizionandosi nella stessa fascia di punteggio di altri locali di grande tradizione come Antica Corona Reale, Da Caino e Lido 84. Il ristorante agrigentino continua a rappresentare un punto di riferimento per la cucina siciliana di alto livello.
I Tenerumi del Therasia Resort a Vulcano, in provincia di Messina, ha conquistato 91 punti. La struttura si distingue per la capacità di valorizzare il territorio eoliano attraverso una proposta gastronomica di qualità.
La guida 2026 ha premiato complessivamente 55 ristoranti con le Tre Forchette, cinque in più rispetto all’edizione precedente. Sul gradino più alto del podio, con 97 punti, si trovano Enrico Crippa con Piazza Duomo ad Alba, Massimo Bottura con Osteria Francescana a Modena e Niko Romito con il ristorante Reale a Castel di Sangro.
La Lombardia guida la classifica regionale per numero di ristoranti premiati, seguita dal Lazio. Quest’anno la guida ha incluso per la prima volta anche gli agriturismi e ha dedicato una sezione alla ristorazione italiana all’estero. Nel complesso, le insegne recensite sono 2580, cento in più rispetto allo scorso anno, con 382 novità.
Dodici i riconoscimenti a Siracusa e provincia. I ristoranti del capoluogo premiati sono Cortile Spirito Santo, Don Camillo, Ostaria Siracusa e Il Tiranno Caportigia Hotel. A Noto Principe di Belludia dell’Hotel San Corrado, il Crocifisso e Anche gli Angeli – Cucina Vicari. A Palazzolo Acreide, Andrea ed Estro, mentre ad Augusta, il ristorante Rizzari. A Pachino La Cialoma di Marzamemi e il Cortile Arabo sempre nel borgo marinaro.