Un’intensa giornata tra Neapolis e Ortigia ha permesso ai partecipanti di scoprire le meraviglie della città aretusea
Una giornata dedicata alla scoperta di Siracusa per la delegazione dell’Unitre di Modica, che ha preso parte a un’escursione guidata alla scoperta dei luoghi più rappresentativi della città. Grazie a un’organizzazione impeccabile e alla guida esperta che ha accompagnato il gruppo, i partecipanti hanno avuto modo di esplorare le bellezze storiche e archeologiche del territorio.
La visita si è svolta in due momenti distinti. La mattina è stata dedicata all’area archeologica della Neapolis, con un itinerario che ha incluso tappe significative come la Grotta dei Cordari, recentemente riaperta dopo 38 anni, il celebre Orecchio di Dionisio, il Teatro Greco e l’Anfiteatro Romano. Un’attenzione particolare è stata riservata all’acquedotto greco, ancora oggi in funzione, e alla mostra delle opere dello scultore polacco Igor Mitoraj, esposte lungo il percorso archeologico dal marzo 2024.
Nel pomeriggio, la comitiva si è spostata a Ortigia, cuore storico della città. Dopo una passeggiata lungo l’area panoramica e il Porto Grande, il gruppo ha visitato il maestoso Castello Maniace, ammirandone l’architettura e la posizione strategica. La tappa successiva è stata la suggestiva Fonte Aretusa, prima di raggiungere Piazza Duomo, dove i visitatori hanno potuto ammirare la Cattedrale, il Municipio, il Vescovado e gli altri palazzi storici che caratterizzano il sito. La visita si è conclusa in Piazza Archimede, incorniciata da eleganti edifici storici e dominata dalla splendida Fontana di Diana.
L’esperienza ha riscosso grande entusiasmo tra i partecipanti, che hanno potuto approfondire la conoscenza delle eccellenze archeologiche e culturali della città. Il Consiglio Direttivo dell’Unitre di Modica ha espresso l’intenzione di promuovere nuove escursioni per permettere ai soci di scoprire altri luoghi ricchi di storia. Inoltre, non è escluso che la stessa comitiva possa tornare a Siracusa per visitare altri siti non inclusi nel programma della giornata, così da completare l’itinerario.