Aggiornato al 30/04/2025 - 09:48
siracusapress.it
Medaglie

Kouros di Lentini, accordo raggiunto ma scatta la polemica sui “meriti politici”

siracusapress.it

condividi news

Il circolo FdI di Lentini rivendica il grande lavoro svolto dall’On. Luca Cannata sull’accordo per la permanenza, ma il parlamentare regionale Giuseppe Carta replica: “Battaglie precedenti, l’originale non si sposti”

Sembrava una vittoria per il territorio, un accordo che assicurava la permanenza del prezioso Kouros a Lentini, ma la notizia si è trasformata in un immediato terreno di scontro politico. A poche ore dalla diffusione di una nota del circolo di Fratelli d’Italia di Lentini, è arrivata la replica piccata dell’On. Giuseppe Carta, che contesta sia la narrazione dei fatti sia la soluzione prospettata.

La versione FdI: “Intervento decisivo di Cannata”

Secondo la nota diffusa da Fratelli d’Italia, l’accordo sarebbe stato raggiunto “esclusivamente grazie all’intervento decisivo dell’On. Luca Cannata” e all’impegno del circolo locale FdI. La soluzione descritta prevede che il Kouros resti a Lentini, con un trasferimento temporaneo a Catania solo “a seguito della realizzazione del processo di ricostruzione digitale in 3D” (che sarà visibile a Lentini), per poi tornare definitivamente nella sua città. Un “successo”, secondo FdI, dell’azione politica radicata sul territorio.

La replica di Carta: “Basta intestarsi iniziative. L’originale resti qui”

Di tutt’altro avviso l’On. Giuseppe Carta, che interviene con “doverose precisazioni”. «Mi dispiace constatare – dichiara Carta – che l’onorevole Cannata senta l’urgenza di intestarsi ogni iniziativa. Le battaglie per la tutela del Kouros sono iniziate molto prima di oggi e state portate avanti con coerenza, discrezione e spirito di servizio».

Carta entra poi nel merito della soluzione, esprimendo un netto dissenso sul trasferimento, anche temporaneo, dell’opera originale: «Non ritengo opportuno che il Kouros venga spostato, soprattutto ora che finalmente si trova nel suo luogo originario, dove appartiene per ragioni storiche, culturali e identitarie. Se esiste la volontà di esporre copie in altri contesti, ben vengano le riproduzioni in 3D, ma a Lentini deve restare l’originale. È una questione di rispetto verso la nostra storia e verso la comunità».

Carta conclude la sua nota rinnovando l’invito alla collaborazione e criticando indirettamente l’approccio del collega: «Difendere e valorizzare il nostro patrimonio non deve diventare una gara. Servono coesione, serietà e rispetto reciproco, elementi che auspico possano tornare centrali nel dibattito politico locale».

Primo Piano

PaceInFiore

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni