Aggiornato al 20/02/2025 - 16:29
Siracusapress.it
Vigili urbani

Polizia Municipale di Lentini in stato di agitazione: il SILPoL denuncia gravi criticità

Siracusapress.it

condividi news

La sigla sindacale proclama la mobilitazione per mancati pagamenti, carenza di organico e mezzi insufficienti

La Polizia Municipale di Lentini ha proclamato lo stato di agitazione, denunciando gravi criticità organizzative ed economiche che mettono a rischio il regolare svolgimento dei servizi di istituto.

A renderlo noto è il SILPoL (Sindacato Italiano Lavoratori Polizia Locale), che ha comunicato la mobilitazione al Prefetto di Siracusa, al Sindaco di Lentini e al Comandante della Polizia Municipale, riservandosi di intraprendere forme di protesta più incisive, compreso lo sciopero, qualora non si giunga a una soluzione concreta.

Le motivazioni della protesta

Il sindacato denuncia la mancata liquidazione di alcune indennità contrattuali, straordinari e compensi per progetti speciali svolti negli ultimi anni, senza che il personale abbia ricevuto il dovuto riconoscimento economico.

Oltre ai mancati pagamenti, il SILPoL evidenzia anche problematiche legate alla sicurezza sul lavoro, tra cui:

  • Grave carenza di organico: attualmente il Corpo conta solo 14 agenti, di cui 5 a tempo pieno e gli altri con contratti a 24 e 18 ore settimanali. Una situazione insufficiente per una città di 25.000 abitanti, aggravata dalla contiguità urbana con Carlentini.
  • Mezzi e attrezzature inadeguati: il parco veicoli è insufficiente e le divise non sono state fornite regolarmente.
  • Mancanza di tutela per gli agenti: il personale è spesso oggetto di attacchi ingiustificati sui media e sui social, senza un adeguato supporto da parte dell’amministrazione.

Il SILPoL chiede un confronto immediato

“L’amministrazione comunale si è mostrata distratta, lasciando cadere nel silenzio le richieste dei lavoratori”, denuncia il Segretario Provinciale di Siracusa, Sebastiano Russo.

Il sindacato ha chiesto l’attivazione delle procedure di raffreddamento del conflitto e di conciliazione, come previsto dalla normativa sul diritto di sciopero. Nel frattempo, è stata annunciata l’astensione dal lavoro straordinario e dai progetti speciali, con garanzia dei soli servizi essenziali (pronto intervento, TSO, attività giudiziarie e infortunistica stradale).

Primo Piano

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

Carnevale della Terrazza degli Iblei

invia segnalazioni