Dal 13 al 28 giugno Meraki Testa dell’Acqua ospita l’esposizione dell’artista siciliano, tra surrealismo, archetipi popolari e immaginario onirico
A Testa dell’Acqua arriva la mostra “Τέρας – Viaggio tra l’irrazionale e il sogno” dell’artista siciliano Giuseppe Di Carlo, promossa dall’associazione culturale Meraki Testa dell’Acqua, nata nell’agosto 2024 come spazio di ricerca, sperimentazione e residenze artistiche.
L’inaugurazione è prevista per venerdì 13 giugno e l’esposizione sarà visitabile fino a sabato 28 giugno, nei giorni 13, 14, 15, 20, 21, 22, 27 e 28, dalle ore 18:00 alle 21:00.
“Τέρας”, che in greco significa “mostro”, è una figura ambivalente, tra timore e protezione. Le opere di Di Carlo si muovono in un universo emotivo fatto di materia, suggestioni oniriche, influenze surrealiste e radici popolari. I suoi “mostri” richiamano i mascheroni apotropaici della tradizione contadina, simboli arcaici contro il male.
La mostra si inserisce nella programmazione culturale di giugno a Meraki, che include anche:
-
21 giugno: celebrazione del Solstizio d’Estate, ispirata alle tradizioni nordiche e baltiche, con musica, cibo tradizionale, griglia condivisa e rituali collettivi.
-
28 giugno: concerto di Msafiri Zawose, celebre esponente della musica tradizionale tanzaniana (link video).
-
29 giugno: quarta edizione del Merkatu, mercato comunitario serale (18:00–23:00) con prodotti locali, artigianato, seconda mano, baratto per bambinə e ragazzə, performance di chiusura con Davide Di Rosolini & I Figli Illegittimi e selezione musicale a cura di Radio Jolly.
Infine, è già in programma per fine settembre un retreat artistico e culturale internazionale dedicato alla creazione e condivisione.








