Aggiornato al 27/06/2024 - 10:34
Siracusapress
IV commissione

Parco degli iblei, commissione Ambiente boccia l’iter, Auteri: “procedimento da chiudere”

Siracusapress

condividi news

Per l’On. Auteri “Il protagonista in questi anni è stato il “caos”, siamo arrivati al dunque adesso e possiamo dire “basta” “

Stop al parco degli Iblei. È quanto scaturito a seguito della riunione alla IV commissione Ambiente all’Ars che si è riunita dopo aver ascoltato tutte le posizioni in campo. “Abbiamo avuto numerose interlocuzioni con ogni parte interessata – le parole del deputato regionale di Fratelli d’Italia, Carlo Auterima la posizione dei sindaci è chiara e dettagliata. Abbiamo fatto un excursus di tutto l’iter, i rappresentanti politici dei territori hanno ancora una volta espresso il proprio disappunto e la disapprovazione con questa perimetrazione che impedirebbe qualsiasi attività produttiva del territorio”. D’altronde proprio i sindaci hanno evidenziato le pecche di questo parco chiedendo di fermarne l’istituzione per tutelare allevatori, agricoltori, cacciatori e cavatori, tra gli altri. “Questo iter va chiuso – conclude Auteri – così com’è non va bene. Nessuno può dirsi contrario al parco in genere, ma considero bocciato l’iter e avviamo un nuovo ragionamento per il bene del territorio. Il protagonista in questi anni è stato il “caos”, siamo arrivati al dunque adesso e possiamo dire “basta”. Il ragionamento dopo un’attenta lettura è che i criteri di questo parco sono inaccettabili. Chiudiamo definitivamente con un no rispettando il parere di chi si confronta giornalmente con i cittadini“. A questo punto si attende la relazione del presidente della commissione Ambiente Giuseppe Carta e dell’assessore al Ramo Elena Pagana, quindi sarà tutto inviato al Ministero per le successive determinazioni.

Primo Piano

Esperimenti di mobilità

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni