Il governo regionale avvia un confronto con Roma per affrontare le sfide economiche, occupazionali e ambientali del polo industriale siracusano
«Il presidente Renato Schifani sta seguendo con attenzione le problematiche legate al polo industriale di Siracusa. L’esito dell’incontro di ieri con Confindustria Sicilia e Siracusa, e i contatti con il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, evidenziano l’impegno delle istituzioni regionali a favore delle aziende petrolchimiche della zona, con particolare attenzione alla difesa dell’occupazione e alla sostenibilità ambientale».
Così si esprime il deputato regionale Riccardo Gennuso dopo l’incontro di ieri a Palazzo d’Orleans, dove è emersa la volontà del Governo regionale di avviare un tavolo tecnico con il governo centrale per affrontare le problematiche che riguardano il polo industriale di Siracusa, uno dei principali poli di raffineria industriale in Italia.
«Nel corso di questi mesi, ho avuto più occasioni di confronto con il presidente Schifani riguardo alla situazione, portando a Palermo le richieste di supporto che mi sono giunte da parte di lavoratori e industriali. Pur essendo generalmente cauto nel commentare eventi specifici, ritengo che questa questione meriti particolare attenzione. Il lavoro svolto dal Governo regionale, in una situazione delicata e complessa, sta cercando di rispondere alle esigenze economiche, occupazionali e ambientali. Il polo industriale di Siracusa è una delle principali fonti di reddito e lavoro per la Sicilia, impiegando migliaia di persone, sia direttamente che nell’indotto. È essenziale che le istituzioni si adoperino per garantire il sostegno alle aziende locali, rispondendo concretamente alle necessità degli imprenditori e tutelando i diritti dei lavoratori», ha concluso.