Aggiornato al 20/02/2025 - 16:12
siracusapress.it
Grande classico

“Il Tango delle Capinere” di Emma Dante in scena al Teatro Massimo di Siracusa

siracusapress.it

condividi news

La celebre regista siciliana torna con una pièce poetica e intensa sull’amore e la memoria

Dopo il successo di “Misericordia”, la grande Emma Dante torna al Teatro Massimo di Siracusa con un nuovo spettacolo: “Il Tango delle Capinere”, in scena martedì 25 febbraio alle 21 e mercoledì 26 febbraio alle 20. L’opera sarà replicata il 27 e 28 febbraio al Piccolo Teatro della Città di Catania.

Lo spettacolo, interpretato da Sabino Civilleri e Manuela Lo Sicco, fa parte della Trilogia degli occhiali e racconta, attraverso una narrazione intensa e poetica, la memoria, la nostalgia e l’amore.

Una storia d’amore tra sogno e ricordo

Ispirato ai genitori della regista, “Il Tango delle Capinere” è un viaggio nella memoria di una coppia di innamorati che rivive la propria storia a ritroso, dal presente fino alla giovinezza.

Emma Dante descrive il cuore dello spettacolo nelle sue note di regia:

“Una vecchina fruga dentro un baule, estrae ricordi, un velo da sposa, un carillon. Un uomo anziano la guarda, la raggiunge, la sostiene mentre ballano. Poi la magia: la coppia si trasforma, ringiovanisce, e sulle note di vecchie canzoni rivive i momenti più belli della loro vita insieme”.

Un cast e una produzione d’eccellenza

Lo spettacolo è prodotto da Atto Unico/Sud Costa Occidentale, in coproduzione con Emilia Romagna Teatro ERT – Teatro Nazionale, Teatro di Roma – Teatro Nazionale, Teatro Biondo Palermo, Carnezzeria, Théâtre des 13 vents (Montpellier) e MA Scène Nationale – Pays de Montbéliard.

Con luci di Cristian Zucaro, lo spettacolo promette una messa in scena coinvolgente, capace di emozionare e far riflettere il pubblico.

Primo Piano

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

Carnevale della Terrazza degli Iblei

invia segnalazioni