Aggiornato al 04/04/2025 - 09:35
Siracusapress.it
Sostegno

La Nuova DC sostiene Giansiracusa per la presidenza del Libero Consorzio di Siracusa

Siracusapress.it

condividi news

Secondo il partito, il sindaco di Ferla rappresenterebbe una scelta amministrativa “coerente e politicamente condivisibile

Nel contesto delle elezioni per il nuovo presidente del Libero Consorzio Comunale di Siracusa, la Nuova DC ha ufficializzato il proprio sostegno alla candidatura del sindaco di Ferla, Michelangelo Giansiracusa.

Attraverso una nota congiunta, i coordinatori provinciali Salvatore Andolina e Giuseppe Castania hanno evidenziato come il sistema elettorale attuale abbia portato a una “resa dei conti” all’interno del centrodestra siciliano, sottolineando l’assenza di un vero confronto a livello provinciale:

“Fummo facili profeti nel prevedere che questo scriteriato sistema elettorale di secondo livello avrebbe comportato l’implosione del tavolo regionale del centrodestra siciliano, con un consequenziale ‘liberi tutti’ a cascata nei territori”, dichiarano Andolina e Castania.

Tuttavia, il ritorno della politica e degli amministratori alla guida dell’ex Provincia viene considerato un segnale positivo: “È comunque un bene che tornino la politica e gli amministratori a governare quella che è sempre stata la ‘casa dei Comuni’.”

La candidatura di Giansiracusa

Secondo la Nuova DC, la candidatura di Michelangelo Giansiracusa rappresenterebbe una soluzione amministrativa efficace, oltre che politicamente coerente con la situazione attuale. Nel comunicato viene sottolineato come il sindaco di Ferla abbia esperienza e capacità di aggregazione:

“Giansiracusa non è solo un amministratore bravo e di lunga esperienza, apprezzato sia come Sindaco sia come capo di gabinetto del Comune di Siracusa; politicamente ha dimostrato di godere del sostegno della maggioranza che governa il Comune capoluogo – che, con il voto ponderato, da solo rappresenta il 35% dell’elettorato di tutta la provincia – di riuscire ad aggregare sia i partiti moderati del centrodestra (Mpa, Lega e DC), sia tanti sindaci e consiglieri civici che popolano la nostra provincia.”

Un altro elemento evidenziato è la scelta di Giansiracusa di posizionarsi al di fuori delle dinamiche del cosiddetto “campo largo”:

“Giansiracusa ha caratterizzato la sua candidatura quale civica e moderata, in grado di allargare il perimetro tradizionale del centrodestra, essendo al contempo categoricamente alternativa allo schieramento del ‘campo largo’, avendo rigettato il sostegno del Partito Democratico.”

Un appello all’unità del centrodestra

La Nuova DC auspica una convergenza delle forze politiche del centrodestra sulla candidatura di Giansiracusa, anche in considerazione della situazione economica e amministrativa della ex Provincia di Siracusa:

“Ci sono tutti i presupposti per puntare su una candidatura vincente e, con senso di responsabilità e delle istituzioni, aprire al coinvolgimento anche degli altri partiti del centrodestra, affinché convergano sulla candidatura di Michelangelo Giansiracusa”, dichiarano i coordinatori.

La nota si conclude con un riferimento alla necessità di una collaborazione istituzionale più ampia: “Le condizioni economiche ed amministrative complicate in cui versa da oltre un decennio l’ex Provincia Regionale di Siracusa richiederanno un’azione di governo straordinaria, per realizzare la quale sarà necessaria una collaborazione diretta sia con Roma sia con Palermo.”

Primo Piano

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni