Aggiornato al 29/04/2025 - 11:48
Siracusapress.it
Diritto allo studio

Giovani Democratici Siracusa: richiesta di maggiore continuità per l’aula studio

Siracusapress.it

condividi news

Luca Santoro chiede più giorni di apertura e un servizio continuativo per supportare gli studenti durante i periodi cruciali

Dopo i primi mesi dall’attivazione del servizio di aula studio, i Giovani Democratici di Siracusa sollevano la questione della necessità di garantire una continuità maggiore per gli studenti, affinché possano usufruirne nei periodi di maggiore richiesta. Attualmente, l’aula studio è aperta solo tre giorni a settimana – lunedì, mercoledì e venerdì – una condizione che secondo il Segretario dei Giovani Democratici, Luca Santoro, ne riduce l’efficacia e la fruibilità.

“Ad oggi si tratta di una misura giusta, ma non certo eccezionale,” afferma Luca Santoro, evidenziando che in una città di oltre 117.000 abitanti, con un’utenza studentesca significativa, offrire uno spazio studio non dovrebbe essere considerato un “successo”, ma un “minimo sindacale”. Santoro sottolinea la necessità di fare un “salto di qualità” nella gestione dell’aula studio, con l’obiettivo di garantire il servizio anche nei periodi cruciali dell’anno accademico, come durante le festività natalizie e pasquali, le sessioni universitarie e il periodo che precede gli esami di maturità.

“Il diritto allo studio richiede spazi, continuità e attenzione. Offrire uno spazio di studio continuativo non è una misura straordinaria, ma un atto di normale responsabilità istituzionale,” aggiunge Santoro. In questo senso, i Giovani Democratici chiedono che il servizio venga esteso almeno dal lunedì al venerdì, così da offrire una fruizione continua e realmente utile agli studenti, specialmente nei periodi di maggiore afflusso studentesco in città.

L’amministrazione comunale, che ha già attivato il servizio di aula studio, ora viene invitata a trasformarlo in una risorsa stabile e strutturale, un impegno che rispecchi l’importanza della città di Siracusa per i suoi giovani e per il diritto allo studio.

Luca Santoro conclude ribadendo che “è un servizio basilare e imprescindibile, un parametro fondamentale per misurare il grado di attenzione di una città verso i suoi giovani.” La richiesta di estendere i giorni di apertura dell’aula studio si inserisce in una più ampia riflessione sul miglioramento delle politiche giovanili e di supporto agli studenti nel territorio siracusano.

Primo Piano

PaceInFiore

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni