La Guardia di Finanza ha individuato un’attività estetica non autorizzata in un’abitazione privata. La responsabile rischia pesanti sanzioni e il recupero delle imposte evase
Un’operazione della Guardia di Finanza di Lentini ha portato alla scoperta di un centro estetico abusivo a Carlentini, dove un’attività non autorizzata veniva svolta all’interno di un’abitazione privata. Le indagini hanno rivelato che il locale era attrezzato con tutti gli strumenti necessari per offrire trattamenti estetici, ma senza le prescritte licenze.
Nel corso del controllo, i militari hanno trovato attrezzature professionali, tra cui un lettino da massaggio, un tavolo per manicure, una macchina scaldacera, lampade per trattamenti estetici, una smerigliatrice per unghie e una vasta gamma di prodotti cosmetici e smalti pronti all’uso. Tutti questi strumenti sono stati sequestrati.
La responsabile dell’attività abusiva è stata segnalata all’assessorato regionale delle attività produttive per l’irrogazione delle dovute sanzioni amministrative, mentre l’agenzia delle entrate è stata coinvolta per l’apertura della partita iva e il recupero delle imposte evase. Le sanzioni fiscali potrebbero raggiungere il 180% delle somme non versate, oltre al recupero dei contributi previdenziali non versati.