Aggiornato al 26/09/2025 - 14:50
siracusapress.it
Nuova stagione

“Teatro Ragazzi” a Siracusa: i Pupi Vaccaro-Mauceri usano le fiabe per parlare di bullismo e solitudine

siracusapress.it

condividi news

Al via la nuova stagione al Teatro Alfeo di Ortigia. Alfredo Mauceri: “Uniamo Pupi e prosa per dare una chiave di lettura del presente ai giovani”. Spettacoli per scuole e famiglie la domenica

Unire la magia delle fiabe, la tradizione dei Pupi e la prosa per parlare direttamente ai giovani del loro disagio. È la nuova, ambiziosa stagione di Teatro Ragazzi a Siracusa, lanciata dal Teatro dei Pupi Vaccaro-Mauceri, storico custode della tradizione riconosciuta dall’Unesco.

Il progetto, unico nel suo genere, mira ad affrontare temi come solitudine, bullismo e paura del futuro attraverso spettacoli pensati appositamente per studenti e famiglie.

Mauceri: “Un’arte per interpretare le fragilità”

“Mai come oggi è necessario ascoltare i giovani, intercettare il loro disagio e restituire attraverso l’arte una speranza e una chiave di lettura del presente”, spiega Alfredo Mauceri, direttore creativo della Compagnia. “Solitudine, bullismo, violenza generata dall’emarginazione, paura di crescere: sono queste le ombre che i ragazzi si trovano ad attraversare ogni giorno”.

Per Mauceri non si tratta di “semplici spettacoli, ma di strumenti di riflessione in cui la tradizione dei Pupi, presenti in alcune scene, si fonde con la sociologia del nostro tempo”.

Le fiabe in scena: da Cenerentola al “Branco”

Il Teatro Vaccaro-Mauceri ha scelto di raccontare queste tematiche di scottante attualità con la forza di tre fiabe classiche, riscritte per calarsi nella realtà contemporanea:

  • Cenerentola: insegna come la gentilezza possa essere “un’arma rivoluzionaria” contro l’imbarbarimento sociale.
  • Cappuccetto Rosso e il Branco: diventa una metafora per dare voce alla lotta contro il bullismo, dentro e fuori la scuola.
  • Hansel e Gretel: rappresenta il viaggio onirico verso l’età adulta e il coraggio di affrontare le proprie paure.

Il programma per le famiglie: date e orari

Gli spettacoli si terranno per gli istituti scolastici durante la settimana. Per il pubblico e le famiglie, l’appuntamento è ogni domenica al Teatro Alfeo di Ortigia, con due repliche fisse.

Ecco il calendario completo:

  • Cenerentola:
    • 5, 12 e 19 ottobre (ore 11:00 e 17:00)
  • Cappuccetto rosso e il branco:
    • 9, 16 e 23 novembre (ore 11:00 e 17:00)
  • Hansel e Gretel:
    • 7, 14 e 21 dicembre (ore 11:00 e 17:00)

Primo Piano

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni