Si cercano impianti autorizzati entro 200 km per 1600 tonnellate di rifiuti (CER 200303). Procedura negoziata sulla piattaforma NET4MARKET
Il Comune di Siracusa, attraverso il Settore Igiene Urbana, ha indetto una procedura negoziata per affidare il servizio di smaltimento dei residui derivanti dalla pulizia stradale. L’appalto, identificato dal codice CER 200303, riguarda una quantità stimata di 1600 tonnellate di rifiuti raccolti all’interno dell’ARO di Siracusa.
Il valore complessivo dell’appalto è stato fissato a 208.000,00 euro, oltre IVA al 10%.
La procedura si svolgerà telematicamente sulla piattaforma NET4MARKET, seguendo le norme del nuovo Codice dei Contratti (D.Lgs 36/2023). L’aggiudicazione avverrà con il criterio del minor prezzo rispetto alla base d’asta, fissata in 130,00 euro a tonnellata (IVA esclusa).
I dettagli dell’appalto
L’oggetto della gara è specificamente lo smaltimento dei rifiuti (CER 200303) che vengono raccolti dalla ditta TEKRA srl, attuale gestore del servizio di raccolta nell’ARO comunale.
Gli operatori economici interessati dovranno garantire requisiti specifici per l’impianto di destinazione:
- Distanza: L’impianto deve trovarsi entro un raggio massimo di 200 km dal confine del comune di Siracusa.
- Autorizzazioni: Deve essere in possesso di tutte le autorizzazioni regionali e nazionali vigenti, inclusa l’iscrizione all’Albo Nazionale Gestori Ambientali.
- Capacità: L’impianto deve dichiarare di avere la capienza necessaria per accettare le quantità previste dall’appalto e deve consentire il conferimento minimo di 50 tonnellate settimanali.
La durata del contratto non è temporale, ma avrà efficacia fino alla concorrenza dell’importo totale impegnato di 208.000 euro.
Come partecipare: le scadenze
La procedura è divisa in due fasi. La prima fase prevede l’invio di una manifestazione d’interesse. Gli operatori economici che aderiranno saranno poi invitati alla seconda fase per la presentazione dell’offerta completa.
Queste le scadenze chiave indicate nel timing di gara:
- Termine richiesta chiarimenti: 28 ottobre 2025, ore 10:00.
- Termine ultimo adesione (Fase 1): 4 novembre 2025, ore 18:00.
- Termine ultimo presentazione offerta (Fase 2): 10 novembre 2025, ore 10:00.
Tutte le comunicazioni e l’invio della documentazione dovranno avvenire esclusivamente tramite il portale telematico della stazione appaltante.






