Aggiornato al 22/04/2025 - 17:03
siracusapress.it
"Paci"

Avola, la “Paci” è un bagno di folla: 8 mila in piazza Umberto I

siracusapress.it

condividi news

“Un mare di fedeli ha invaso Piazza Umberto I per assistere al rito pasquale più partecipato della provincia di Siracusa, simbolo di fede e identità collettiva”

Un bagno di folla. Piazza Umberto I ad Avola, il cuore pulsante della città, era un tappeto umano domenica a mezzogiorno, quando le campane hanno suonato a festa per annunciare la risurrezione di Cristo. Nel momento topico del grande abbraccio tra la Madonna e il Figlio risorto, c’erano 8 mila persone. Fiato sospeso, smartphone in alto al cielo per suggellare il momento più bello: l’abbraccio, appunto. Ma non è solo devozione, non è solo raccoglimento, non solo  preghiera.

Piazza Umberto I

La “Paci” ad Avola rappresenta uno dei momenti di socialità più intensi per tutta la comunità, di identità collettiva, che continua a vivere e farsi sempre più partecipata nel corso degli anni grazie alla partecipazione attiva dei portatori e di tutte le parrocchie. Non solo di avolesi, infatti, è il pubblico del grande abbraccio: per tradizione gli spettatori affluiscono anche dai comuni vicini per assistere al grande spettacolo, il più partecipato in tutta la provincia. Non più una semplice manifestazione religiosa, ma il simbolo della devozione popolare.

Primo Piano

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni