Aggiornato al 14/08/2025 - 09:48
siracusapress.it
Eventi

Carlentini, Mostra fotografica celebra la visita delle spoglie di Santa Lucia

siracusapress.it

condividi news

Dal 23 al 25 agosto nella chiesa di Roccadia gli scatti che documentano lo storico evento religioso

Una mostra fotografica permetterà ai carlentinesi di rivivere uno degli eventi religiosi più significativi della loro storia recente. Dal 23 al 25 agosto, la chiesa di Santa Maria di Roccadia ospiterà una raccolta di immagini che documentano la storica venuta delle sacre spoglie di Santa Lucia, avvenuta il 26 e 27 dicembre 2024.

L’iniziativa è curata dal giornalista Salvatore Di Salvo e da Salvatore Mangiameli, devoto di Santa Lucia e socio della Pro Loco Ets di Carlentini. La mostra presenta una selezione di scatti che raccontano i momenti più intensi dell’arrivo, della permanenza e della partenza delle spoglie della patrona nella cittadina siciliana.

Le fotografie esposte sono opera di tre professionisti carlentinesi che hanno ottenuto l’accreditamento ufficiale durante la presenza del corpo di Santa Lucia: Salvo Di Stefano, Franco Saccà e Salvatore Urrata. I loro obiettivi hanno catturato non solo gli aspetti liturgici dell’evento, ma anche l’emozione e la partecipazione della comunità locale durante quei giorni straordinari.

La mostra si inserisce nel calendario dei festeggiamenti patronali in onore di Santa Lucia e rappresenta un collegamento ideale tra l’evento eccezionale di dicembre e la tradizionale celebrazione annuale. L’esposizione includerà anche alcune immagini della festa tradizionale che, da 404 anni, vede i carlentinesi celebrare la loro patrona ogni quarta domenica di agosto.

L’evento nasce dalla collaborazione tra diverse realtà del territorio: la Parrocchia Immacolata Concezione – Chiesa Madre, la Deputazione e i Devoti di Santa Lucia di Carlentini, la Pro Loco Ets. Il progetto ha ottenuto il patrocinio del Comune di Carlentini e il sostegno di sette sponsor locali, testimoniando il coinvolgimento dell’intera comunità.

I curatori hanno sottolineato il valore particolare dell’iniziativa: “Una mostra che ha un significato particolare quest’anno, dopo la presenza a Carlentini delle sacre spoglie della martire siracusana. Un momento di grazia e di benedizione che tramite le foto possiamo rivivere”.

Un aspetto significativo del progetto è rappresentato dalla generosità dei tre fotografi, che hanno donato gratuitamente alla parrocchia una selezione dei loro scatti più significativi. Questo gesto dimostra come la devozione popolare sappia esprimersi anche attraverso forme concrete di servizio alla comunità.

L’inaugurazione è fissata per venerdì 22 agosto alle ore 20 nella chiesa di Roccadia, alla presenza delle autorità civili ed ecclesiastiche e dei rappresentanti della Deputazione e dei Devoti di Santa Lucia. L’evento di apertura rappresenterà un momento di incontro per la comunità, che potrà così iniziare a prepararsi spiritualmente ai festeggiamenti patronali.

Primo Piano

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni