Il Comune ha organizzato la celebrazione della giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate con deposizione di corona d’alloro alla lapide del Milite Ignoto
L’amministrazione comunale di Lentini ha organizzato la cerimonia commemorativa del 4 novembre, giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate. L’evento, realizzato in collaborazione con l’Istituto Nazionale del Nastro Azzurro – Sezione di Lentini, si terrà nel pomeriggio con la partecipazione delle autorità civili e militari del territorio.
Il programma prevede alle ore 17 l’accoglienza delle autorità a Palazzo di Città, seguito alle 17.15 dalla deposizione di una corona d’alloro alla lapide del Milite Ignoto. La cerimonia rappresenta un momento di memoria e riflessione sul significato dell’Unità Nazionale e sul sacrificio delle Forze Armate italiane.
Il sindaco Salvatore Lo Faro ha invitato i rappresentanti della stampa a partecipare alla commemorazione, sottolineando l’importanza di questo appuntamento per la comunità lentinese. La giornata del 4 novembre ricorda la fine della Prima Guerra Mondiale per l’Italia e celebra l’anniversario della vittoria nella Grande Guerra, avvenuta il 4 novembre 1918 con l’armistizio di Villa Giusti.






