Aggiornato al 29/04/2025 - 11:12
PaceInFiore

Noto, Svelati i 17 bozzetti del’Infiorata

condividi news

La 46ª edizione del prestigioso concorso di mosaici floreali celebra “La pace si fa arte: l’Infiorata che unisce, la speranza oltre le frontiere”

Svelati i 17 bozzetti dell’Infiorata. La 46esima edizione del concorso di mosaici floreali si svolgerà a Noto dal 16 al 20 maggio e il tema sarà “La pace si fa arte: l’Infiorata che unisce, la speranza oltre le frontiere”.

«Un tema di grande valore e attualità – ha spiegato il sindaco, Corrado Figura – che vuole essere un messaggio di fratellanza, dialogo e speranza, lanciato attraverso l’arte effimera dei fiori, che per tradizione anima e colora il nostro centro storico. 

Ogni bozzetto è un’opera che nasce da mani sapienti e da cuori ispirati, unendo la tradizione all’innovazione, la memoria collettiva all’aspirazione per un futuro di pace

Ecco i 17 bozzetti in concorso:

“Franciscus refugium Pacis, un papa d’amare”, autore Gabriele Carpino, associazione CulturArte Noto; “Quanto valgono le lacrime di un bambino”, autori Lucio Pintaldi, Cettina Lauretta e Diego Cascino, Associazione Culturale Petali d’arte; “La pace vince sulla guerra”/ allegoria di Pompeo Batoni, autori Cettina Perricone, Gioele Galizzia e Ludovica Galizia, Infioratori: Cettina Perricone, Gioele Galizia, Ludovica Galizia e istituzione musicale “Mulè” città di Noto; “Insieme per la pace”, autore Cristina Modica, informatori Associazione CulturArte Noto; “Stemma di Noto”, autore Morena Guastella, Associazione infiorati “Raeli”, “Ghali stop genocide”, autori Diego Cascino, Stefano Cascino, Lucio Pintaldi, Cettina Lauretta, informatori: Associazioni culturale petali d’arte, “Il coraggio di Malala”, autore Noemi Vinci, Associazione Infioratori “Raeli”, “Sognando la pace”, autori Emanuele Basile, Alessia Uccello, Associazione maestri informatori Noto, “farfalla.colomba@pace.speranza”, autori Corrado Roccaro, Andrea Roccaro, Lorenzo Roccaro, Salvatore Guastella, informatori Corrado Roccaro, Andrea Roccaro, Lorenzo Roccaro, Salvatore Guastella, Vincenzo Amaddio; “Speranza di pace”, autori Graziella Castellino, Giancarlo Pricone, Carla Pricone, Dario Pricone, Associazione maestri  informatori Noto; “Imagine peace”, autore Noemi Vinci, Associazione infioratori “Raeli”, “Malala Yousafzai”, autore Elide Avola, Associazione Opificio 4; “Dalle ceneri, la speranza…” Autore Tiziana Leone, Associazione Opificio 4, “Peacemaker”, autori Corrado A’Amico, Giovannella Figura, informatori Corrado D’Amico, Giovannella Figura; “Eirene”, autore Giada Di Benedetto, Associazione culturale “Perla del sud”; “Peace woman omaggio a Shepard Fairey”, autore Cettina Giocastro, Associazione culturale “Perla del sud” e Portopalo insabbia; “Speranza” autore Gabriele Levantino, Infiroatori Gruppo Agesci Noto1.

«L’Infiorata di Noto – ha proseguito il sindaco – non è solo un evento, ma una vera e propria esperienza di bellezza, cultura e spiritualità che da sempre incanta visitatori da tutto il mondo e rende onore alla creatività e alla passione dei nostri infioratori».

L’Infiorata sarà visitabile a partire da sabato 17 maggio e fino al 20 maggio, il ticket avrà un costo di 5 euro.

Primo Piano

PaceInFiore

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni