Aggiornato al 26/08/2025 - 16:09
siracusapress.it
Democratici

Pachino, La polemica tra sindaco e Forza Italia sulla piazza, il Pd: “Basta propaganda, serve una visione”

siracusapress.it

condividi news

Joseph Franzò (Pd): “Basta propaganda, servono piano parcheggi, agevolazioni fiscali e visione del futuro per il centro storico”

La riqualificazione di piazza Vittorio Emanuele si trasforma in un caso politico che rischia di compromettere il cuore economico della città. Mentre proseguono i lavori finanziati con i fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza, durante l’amministrazione guidata dall’ex sindaco, Carmela Petralito. Ma crescono anche le tensioni tra il sindaco, Giuseppe Gambuzza, l’ex deputato regionale, Pippo Gennuso, commissario cittadino di Forza Italia, la più importante formazione politica forza di maggioranza  che ha sostenuto l’elezione del primo cittadino.

Al centro della questione di uno scambio di “opinioni” sui social ci sono i commercianti del centro storico, costretti a subire le conseguenze di una pedonalizzazione totale che, secondo gli esponenti del Partito democratico cittadino, sarebbe «senza alcuna forma di sostegno – denuncia Joseph Franzò, candidato alla segreteria del circolo Pd di Pachino –Dall’avvio del cantiere non sono state previste misure compensative per chi vive delle attività nel cuore di Pachino, né è stato presentato un piano chiaro per il futuro della zona».

«Non è accettabile che un settore vitale come il commercio venga lasciato senza tutele – continua Franzò – La città ha bisogno di una visione, non di sterili polemiche sui social».

L’intervento di riqualificazione dovrebbe concludersi entro l’autunno e la scelta della chiusura al traffico veicolare, così come è stata intesa dall’amministarzione, dovrebbe rappresentare un’opportunità di rilancio per il centro cittadino. «Ma rischia invece di trasformarsi in un boomerang per l’economia locale – continua Franzò –  Mancano infatti risposte concrete su temi fondamentali come la mobilità, i parcheggi, l’accessibilità e l’attrattività turistica».

Franzò chiede un cambio di passo: «Servono subito agevolazioni fiscali, riduzione dei tributi locali, esenzioni sul suolo pubblico per sostenere chi resiste in questa fase difficile». Ma non basta. «Occorre un piano parcheggi che renda la piazza accessibile, un tavolo permanente tra amministrazione e categorie produttive, una strategia complessiva per il centro storico»».

Il rischio è che l’opera, nata con l’obiettivo di rilanciare Pachino, finisca per danneggiare proprio chi dovrebbe beneficiarne maggiormente. «Se l’amministrazione non dimostra di saper governare questa transizione, sarà evidente a tutti la sua incapacità di costruire il futuro della città», conclude Franzò.

Primo Piano

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni