De Simone verso il tutto esaurito per Siracusa-Vibonese, ultima gara in casa decisiva per la Lega Pro; biglietti quasi esauriti
L’attesa è spasmodica, l’entusiasmo incontenibile. Siracusa si veste d’azzurro e si prepara a spingere i propri leoni nell’ultima, decisiva battaglia casalinga della stagione. La sfida contro la Vibonese, valida per il penultimo turno di Serie D e in programma domenica 27 aprile alle ore 15:00 allo stadio Nicola De Simone, è già un evento: la città ha risposto con una passione travolgente, scatenando una vera e propria “febbre azzurra”.
Corsa al biglietto: De Simone verso il muro umano
I numeri parlano chiaro e raccontano di un amore incondizionato. In pochissimi giorni dall’apertura delle prevendite, gran parte dei biglietti disponibili sono stati letteralmente polverizzati. La Tribuna Centrale e la Gradinata hanno già appeso il cartello “sold out”. Restano pochissimi tagliandi in Tribuna Laterale e solo poche centinaia ancora disponibili nello spicchio caldo del tifo, la Curva Anna. Dati che fanno presagire, con larghissimo anticipo, il tutto esaurito: un De Simone stracolmo, pronto a diventare il dodicesimo uomo in campo. È probabile che già nelle prossime ore non ci sia più neanche un posto disponibile.
180 minuti al sogno Lega Pro
Per il Siracusa Calcio questa non è una partita come le altre. È l’ultimo appuntamento davanti al proprio pubblico prima della volata finale, è uno snodo cruciale nella rincorsa a quella promozione in Lega Pro che manca da troppo tempo e che ora dista soltanto 180 minuti, due partite cariche di tensione e speranza. La squadra sa di giocarsi tantissimo e la risposta della città è il segnale più bello.
La spinta del popolo azzurro
L’entusiasmo che si respira, la voglia di esserci, la caccia all’ultimo biglietto disponibile: tutto questo sarà la benzina nel motore degli azzurri. Una marea umana pronta a cantare, sostenere e trascinare la squadra verso un obiettivo sognato per anni. Domenica al De Simone non si giocherà solo una partita di calcio, ma si celebrerà la passione di un’intera città che crede nel sogno. Appuntamento alle 15:00, per spingere il Siracusa verso la storia.