Aggiornato al 25/09/2025 - 08:19
Siracusapress.it
Gruppo consiliare

FdI annuncia interrogazioni per il prossimo Question Time su rifiuti, cimitero e sicurezza a Siracusa

Siracusapress.it

condividi news

Fratelli d’Italia sollecita l’Amministrazione comunale a fornire risposte su terreni abbandonati, gestione del cimitero e Polizia Municipale

In vista del prossimo Question Time del 29 settembre in consiglio comunale, il gruppo consiliare Fratelli d’Italia di Siracusa ha annunciato che presenterà una serie di interrogazioni su diverse criticità della città.

I consiglieri Paolo Cavallaro e Paolo Romano spiegano che “non mancheranno le interrogazioni di Fratelli d’Italia, che con questo strumento prova, raccogliendo le segnalazioni dei cittadini, a suggerire temi di intervento all’Amministrazione comunale”.

Una delle interrogazioni riguarderà un terreno di circa 10 mila metri quadrati, in parte privato e in parte comunale, situato tra via Foti e via Achille Adorno, dove si segnala un significativo accumulo di materiale. I consiglieri ricordano che era stato promesso un sopralluogo della polizia ambientale, ma che “vano è stato il tentativo ripetuto di ottenere il relativo verbale e notizie circa gli atti amministrativi consequenziali eventualmente adottati dall’Amministrazione; un inspiegabile muro di gomma, dinanzi al quale non intendiamo fermarci nell’esercizio della nostra attività ispettiva”.

Un’altra interrogazione sarà dedicata al cimitero comunale, con richieste di chiarimento su “le somme entrate nelle casse comunali per i servizi cimiteriali e quante quelle spese nell’anno in corso per manutenzione ordinaria e straordinaria” e sulle intenzioni dell’Amministrazione “circa la gestione futura, al fine di garantire sicurezza e decoro all’intero cimitero”.

Il gruppo consiliare chiederà anche informazioni sul Corpo di Polizia Municipale, inclusi “i numeri del personale, le mansioni affidate, il numero dei mezzi a disposizione, gli esiti della sperimentazione del taiser, la disponibilità di alcoltest e dragometri, e i numeri delle contravvenzioni elevate per violazioni al codice della strada e ai regolamenti comunali”.

La quarta interrogazione riguarderà l’area dell’ex tribunale, “invasa da rifiuti ed erbacce”, con richieste di chiarimenti su eventuali interventi di pulizia e progetti di valorizzazione della stessa.

Infine, i consiglieri solleciteranno attenzione su via Toscano e strade limitrofe, caratterizzate da “erbacce e rifiuti, baracche abusive e posteggiatori abusivi”, evidenziando che “nelle vie limitrofe mancano persino i pali di illuminazione pubblica e le targhe toponomastiche”. Ricordano inoltre che tali problematiche erano già state oggetto di “plurime richieste e sollecitazioni, persino di una mozione approvata in consiglio comunale, come tante altre, e puntualmente disattesa”.

Il comunicato si conclude sottolineando che “la necessità di reiterare gli appelli per la risoluzione delle problematiche, troppe volte rimasti privi di riscontro, dimostra mancanza di organizzazione, di sensibilità, e di rispetto della volontà degli elettori, dei cittadini e dei loro rappresentanti”.

Primo Piano

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni